Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.
Frasi di Alain de Benoist
Alain de Benoist
Data di nascita: 11. Dicembre 1943
Alain de Benoist è uno scrittore, filosofo e giornalista francese, fondatore del movimento culturale denominato Nouvelle Droite , del quale è stato animatore insieme a Guillaume Faye, Pierre Vial, Giorgio Locchi.
Wikipedia
Frasi Alain de Benoist
Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.
istituito da Pètain per ricompensare chi aveva ben meritato ai suoi occhi, ndt
Origine: Da Pensiero unico e censura, Diorama letterario, gennaio 1998.
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
„All'inizio del XXI secolo, che s'annuncia come il secolo dove il "fluido“
Zygmunt Bauman) tende a sostituire ovunque il solido, come l'effimero sostituisce il duraturo, come le reti sostituiscono le organizzazioni, le comunità le nazioni, i sentimenti transitori le passioni di un'intera vita, gli impegni puntuali le vocazioni immutabili, gli scambi nomadi i rapporti sociali radicati, la logica del Mare (o dell'aria) quella della Terra; si constata che l'uomo avrà consumato in un secolo riserve costituite dalla natura in trecento milioni d'anni. Se ne traggano le conclusioni. (da Non sprechiamo il passato, Il giornale, 4 dicembre 2007)
Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.
Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.
Origine: Citato da Libero, 22 giugno 2003, pag. 7. [Indicare titolo articolo]
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 373, ISBN 978-88-317-2858-4