
„Cammina sempre la strada più breve. La più breve è quella che è secondo natura.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
vol. II, p. 290
A sé stesso
Origine: De vita beata, I
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
vol. II, p. 290
A sé stesso
— Alessandro Manzoni, libro I promessi sposi
cap. XXVII
I promessi sposi
Variante: Ma cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.
— Toni Servillo attore italiano 1959
Origine: Citato in Il libro della Giungla: intervista ai doppiatori italiani http://spettacoli.leonardo.it/il-libro-della-giungla-intervista-ai-doppiatori-italiani/, Spettacoli.leonardo.it, 19 aprile 2016
— Juan Rulfo scrittore e fotografo messicano 1917 - 1986
da Talpa, p. 21
Dieci racconti
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
— Eros Ramazzotti cantautore italiano 1963
da Ciao Pa
In certi momenti
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Optimum est maiorum vestigia sequi, si recte praecesserint.
— Carlos Castaneda scrittore statunitense 1925 - 1998
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)
— Sally Gardner 1954
Tinder
— Claudio Chieffo cantautore italiano 1945 - 2007
da È bella la strada
Canzoni
— Giovanni di Dio religioso spagnolo 1495 - 1550
da una lettera a Gutierre Lasso
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette
— Parmenide filosofo greco antico -501 - -470 a.C.
frammento 6
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
— Anna Frank ebrea tedesca vittima del nazismo 1929 - 1945
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990