Frasi su incontro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incontro.
Argomenti correlatiUn totale di 982 frasi, il filtro:

„L'amore è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo. Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
Origine: Frase riportata anche in Donne.

„L'attesa e il desiderio possono essere più belli della conquista finale. A volte mi chiedo: non è meglio restare così come stiamo? E se poi conoscendo meglio l'altro andiamo incontro a una delusione? No no, mi sa che in alcuni casi è sempre meglio continuare a sognare.“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

„La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.

„Notte raminga e fuggitiva lanciata veloce lungo le strade d’Emilia a spolmonare quel che ho dentro, notte solitaria e vagabonda a pensierare in auto verso la prateria, lasciare che le storie riempiano la testa che così poi si riposa, come stare sulle piazze a spiare la gente che passeggia e fa salotto e guarda in aria, tante fantasie una sopra e sotto all’altra, però non s’affatica nulla. Correre allora, la macchina va dove vuole, svolta su e giù dalla via Emilia incontro alle colline e alle montagne oppure verso i fiumi e le bonifiche e i canneti. Poi tra Reggio e Parma lasciare andare il tiramento di testa e provare a indovinare il numero dei bar, compresi quelli all’interno delle discoteche e dei dancing all’aperto ora che è agosto e hanno alzato persino le verande per godersi meglio le zanzare e il puzzo della campagna grassa e concimata. Lungo la via Emilia ne incontro le indicazioni luminose e intermittenti, i parcheggi ampi e infine le strutture di cemento e neon violacei e spot arancioni e grandifari allo iodio che si alzano dritti e oscillano avanti e indietro così che i coni di luce si intrecciano alti nel cielo e pare allora di stare a Broadway o nel Sunset Boulevard in una notte di quelle buone con dive magnati produttori e grandi miti. Ne immagino ventuno ma prima di entrare in Parma sono già trentatré, la scommessa va a puttane, pazienza, in fondo non importa granché.“
— Pier Vittorio Tondelli, libro Camere separate
Camere separate
„Il multiculturalismo che cos'è? È una forma di tolleranza per cui non si conoscono le persone, ma si accetta una relazione tra culture e mondi i quali sono intangibili l'uno per l'altro. […] La multiculturalità impedisce un vero rapporto, prevede che ci si relazioni soltanto con i capi di quel mondo. Così si scrivono lettere all'imam, si dialoga sui massimi sistemi, ma non ci si incontra nelle cose della vita.“
— Renato Farina politico e scrittore italiano 1954
da Libero, 18 novembre 2004

„Fra il Cielo e la terra avviene un incontro. Perché anche il Bambino nella mangiatoia è una scintilla del grande falò dietro le fioche lanterne del cielo.
Così è il miracolo. Così è ogni volta che viene al mondo un altro bambino. Così è sotto la volta del cielo, quando il mondo viene creato di nuovo.“
— Jostein Gaarder, libro Il viaggio di Elisabet
Origine: Il viaggio di Elisabet, p. 209

„Mi sveglio e vado al lavoro con l'umore storto | tanto che il primo stronzo che incontro lo vorrei morto, | faccio benzina e già 'sto scemo guarda male, | cazzo vuoi c'hai un lavoro di merda? Ed io uguale!“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Rap in vena, n. 8
Mr Simpatia

„E lei: – Tu non credi che l'amore sia dedizione assoluta, rinuncia di sé…
Era lì sul prato, bella come mai, e la freddezza che induriva appena i suoi lineamenti e l'altero portamento della persona sarebbe bastato un niente a scioglierli, e riaverla tra le braccia… Poteva dire qualcosa, Cosimo, una qualsiasi cosa per venirle incontro, poteva dirle: – Dimmi che cosa vuoi che faccia, sono pronto… – e sarebbe stata di nuovo la felicità per lui, la felicità insieme senza ombre. Invece disse: – Non ci può essere amore se non si è se stessi con tutte le proprie forze.“
— Italo Calvino, libro Il barone rampante
Origine: Il barone rampante, pp. 199-200
„Sono convinto che l'incontro con gli ambienti difficili sproni la Chiesa ad essere più autentica, ad esercitare un'azione di purificazione dei propri atteggiamenti, a mettere in crisi le proprie sicurezze, diventando più umile: una Chiesa più sorella e madre che maestra.“
— Giancarlo Maria Bregantini arcivescovo cattolico italiano 1948
Non possiamo tacere
„La nostra vera colpevolezza si trova assai più nei peccati di omissione che in quelle di opere.“
— Louis Evely religioso (sacerdote), scrittore (scrittore spirituale cristiano) 1910 - 1985
Origine: Da Sei tu, quest'uomo. Incontri con Cristo, Marietti, traduzione di M.E. Schepesi, 1962.

„Lotti contro la tua superficialità, la tua faciloneria, per cercare di accostarti alla gente senza aspettative illusorie, senza un carico eccessivo di pregiudizi, di speranze o di arroganza, nel modo meno simile a quello di un carro armato, senza cannoni, mitragliatrici e corazze d'acciaio spesse quindici centimetri; offri alla gente il tuo volto più bonario, camminando in punta di piedi invece di sconvolgere il terreno con i cingoli, e l'affronti con larghezza di vedute, da pari a pari, da uomo a uomo, come si diceva una volta, e tuttavia non manchi mai di capirla male. Tanto varrebbe avere il cervello di un carro armato. La capisci male prima d'incontrarla, mentre pregusti il momento in cui l'incontrerai; la capisci male mentre sei con lei; e poi vai a casa, parli con qualcun altro dell'incontro, e scopri ancora una volta di aver travisato. Poiché la stessa cosa capita, in genere, anche ai tuoi interlocutori, tutta la faccenda è, veramente, una colossale illusione priva di fondamento, una sbalorditiva commedia degli equivoci. Eppure, come dobbiamo regolarci con questa storia, questa storia così importante, la storia degli altri, che si rivela priva del significato che secondo noi dovrebbe avere e che assume invece un significato grottesco, tanto siamo male attrezzati per discernere l'intimo lavorio e gli scopi invisibili degli altri? Devono, tutti, andarsene e chiudere la porta e vivere isolati come fanno gli scrittori solitari, in una cella insonorizzata, creando i loro personaggi con le parole e poi suggerendo che questi personaggi di parole siano più vicini alla realtà delle persone vere che ogni giorno noi mutiliamo con la nostra ignoranza? Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite… Beh, siete fortunati.“
— Philip Roth, libro Pastorale americana
American Pastoral

„La vita fa i suoi inevitabili incontri con la sofferenza profonda e i momenti di stallo. Ma in quei momenti, se una persona si basa su questa fede, camminerà con sicurezza verso la felicità.“
— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
„Non importa che cosa dobbiamo fare: tenere in mano una scopa o una penna stilografica. Parlare o tacere, rammendare o fare una conferenza, curare un malato o battere a macchina. Tutto ciò non è che la scorza della realtà splendida, l'incontro dell'anima con Dio rinnovata ad ogni minuto, che ad ogni minuto si accresce in grazia, sempre più bella per il suo Dio.“
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
Noi delle strade

„Egli, Gesù, si rivolge a noi, si fa «incontro» per noi, chiedendoci una cosa sola: non «che cosa hai fatto?», ma «mi ami?»“
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
da Generare tracce nella storia del mondo, Rizzoli, Milano 1998

„Ognuno di noi è stato scelto attraverso un incontro gratuito perché si renda egli stesso incontro per gli altri. È dunque per una missione che siamo stati scelti.“
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
da In cammino, supplemento a Il Sabato, n. 41, 10 ottobre 1992

„Quando la mia solitudine incontra i tuoi occhi | il desiderio sale e si spande | a volte marea insolente | onda che corre senza fine | nettare che cola goccia a goccia | nettare più ardente che un tormento | inizio che non si compie mai.“
— Joumana Haddad poetessa, giornalista e traduttrice libanese 1970
da Albero azzurro
Origine: Riportata sul sito ufficiale JoumanaHaddad.org http://web.archive.org/web/20090421064539/http://www.joumanahaddad.org/albroazzurro.html, traduzione dell'autrice.

„Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. È dire "ti sento". Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.“
— Erri De Luca, libro I pesci non chiudono gli occhi
I pesci non chiudono gli occhi
Variante: Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. É dire “ti sento”. Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.