Citazioni simili

„Chi tira il sasso in alto, gli torna a dare sul capo.“
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
„Non sono uno che sta col naso all'insù per capire dove tira il vento e trarne vantaggio. Il mio destino professionale è legato a quello che so fare.“
— Clemente J. Mimun giornalista italiano 1953
7 settembre 2000

„[Non esiste] il caso; non esiste la famosa tegola sul capo. Esistono nessi − e autodecisioni − che noi non sappiamo.“
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
21, p. 30
Scorciatoie e raccontini

„Un ragazzo solo è come un vetro | lo trapassa la gente neanche ci fa caso | certe donne muovono il didietro | non vedono niente di là dal naso.“
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Uomo con te, n. 1
In te

„La gente alla fine pensa un sacco di cose, il più delle volte a caso, | non so se fa più male quello che gli entra in testa o quello che gli entra nel naso.“
— Willie Peyote rapper e cantante italiano 1985
da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano

„Ma il Comune | dice che però la città è moderna, | non ci devi far caso | se il cemento ti chiude anche il naso, | la nevrosi è di moda: | chi non l'ha, ripudiato sarà.“
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Un albero di trenta piani, n. 2
I mali del secolo

„Il sangue scorre fuori dal naso, | il mio per caso? Dammi due stracci, | cantassi anch'io come Antonacci | e invece resto qui tra i pagliacci.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Ah Yeah Mr. Simpatia, n. 1
Pensieri scomodi

„Nel Pdl è tutto in funzione del Capo. Sembra di stare in una democrazia orientale. Silvio è il nuovo Kim Il Sung.“
— Paolo Guzzanti giornalista e politico italiano 1940

„Sono sempre stato per la censura […]. Ma a condizione che questa censura sia affidata a delle persone qualificate sia per la loro sicurezza di giudizio che per il loro tatto morale e resa efficiente nel concreto. […] Non parlo qui che della censura etica.“
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
Origine: Dall'intervista di Vittorio Abrami, A colloquio con Montherlant http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631026/20/5/acoll, Il Popolo, 26 ottobre 1963.

„[La serie animata di Rat-Man] Non funzionò per diversi fattori. Il primo fu sicuramente una programmazione televisiva senza senso. Anche una iniziale richiesta di un prodotto dall'umorismo "graffiante" venne successivamente sminuita da richieste di interventi di censura.“
— Leo Ortolani autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967

„La censura è un male necessario come lo stato. […] La censura, nei secoli odiosa, sarà per i secoli necessaria specialmente per uno spettacolo a vastissima diffusione popolare come quello cinematografico. Censura per la difesa dello stato, male inevitabile e dunque accettato, censura per la difesa dei confini morali che un aggiornato senso dell'etica ritiene opportuno non valicare.“
— Alessandro Blasetti regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano 1900 - 1987
da Cinema, 15 marzo 1952; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

„La Rai censura la fiction storica Roma.“
— Gene Gnocchi comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955
Nella scena tagliata si vede il centurione Storacius che piazza una cimice sulla biga di Marrazzius.
Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Antenna, La Stampa, 15 aprile 2006.
„La censura italiana è stupida, ma non potremmo giurare che sia più stupida di altre censure in paesi non meno civili del nostro. Ma ci consoleremo solo per il fatto che la stupidità è universale?“
— Sandro De Feo scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1905 - 1968
Origine: Da Il nostro critico teatrale spiega perché il nostro teatro è moribondo Non è più lo specchio dei tempi, L'Espresso, 6 gennaio 1957.