Frasi su lacrime
pagina 2
“L'amore, come la lacrima, nasce dagli occhi e cade nel petto (cuore)!”
Amor, ut lacrima, ab oculo oritur, in pectus cadit.
Sententiae

2003
Origine: Dopo la vittoria del primo Wimbledon, 3 luglio 2003 ( Chris Bowers, Federer has perfect touch off the court in charm offensive http://www.independent.co.uk/sport/tennis/federer-has-perfect-touch-off-the-court-in-charm-offensive-95221.html, Indipendent.co.uk, 8 luglio 2003; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.

San Antonio Spurs vs Detroit Pistons, NBA Finals 2005, gara #7
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache

“La verità non è quella che si ricorda perché il tempo solo cancella le lacrime.”
da Meravigliosa, n. 4
Oltre

dall'introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI

dalla lettera di Emil M. Cioran a Constantin Noica da Parigi, 1957.
Origine: In Emil M.Cioran e Constantin Noica, L'amico lontano, introduzione di Lorenzo Renzi, traduzione di Roberta Ferrara,il Mulino, Bologna, 1993, pp. 33-34. ISBN 8815038566

da Ti regalerò una rosa, n. 2
Dall'altra parte del cancello

da Sunt lacrimae rerum
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 65.
libro Foto/grammi dell'anima

Origine: Da L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo, Milano, 1985.
Dani67

“Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime.”
Origine: Da I due Foscari, Atto IV, Scena 1

da C'è il sole nella strada; 1993
Non vorrei crepare

da A Dissertation upon Roast Pig, in Essays of Elia
La solitudine di Thomas Cave

da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni

“Con lacrime salate agli occhi tuoi | ben condita amata t'ho.”
da Fatti un pianto, lato A, n. 2
Don Giovanni

“Lacrime di luci al neon nella strada, | la mia mente vaga ma aqui no pasa nada.”
da Navigherò la notte, n. 15
107 Elementi

da Come te in Poesie clandestine

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 47

la Repubblica
Origine: Da Federer nella storia: finalmente il Roland Garros http://altrimondi.gazzetta.it/2009/06/federer-nella-storia-finalment.html, la Repubblica, 8 giugno 2009.
Mihailo, pag. 193
Mihailo

Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura

1930-1035), p. 68
In Marc Chagall, poeta-pittore della memoria

da A New York
Origine: In Poemi africani, a cura di C. Castellaneta e E. de Poli, Rizzoli, Milano, 1971; citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A504.

“Ogni individuo deve scegliere la verità che è in grado di tollerare.”
libro Le lacrime di Nietzsche
libro Le lacrime del male

“Ridere, ma ridere fino alle lacrime, che quello è il più bel modo che hai per piangere”
Origine: Canzone "Ridere" - CD Frittomix

Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.

“Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.”

Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

il falegname: da Maria nella bottega d'un falegname, n.° 6

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 60

“Calde perle sul tuo viso.. Lacrime che io raccoglierò.”
da Per noi
Andrea

“Le lacrime consumano il cuore di pietra e rivelano il cuore di carne.”
Origine: Dio si compromette, p. 8
da Vanity Fair, n. 10, 11 dicembre 2003