
„La vita è come una collana fatta di perle bianche e di perle nere, che sgraniamo fra le dita.“
— Charles Ferdinand Ramuz scrittore svizzero 1878 - 1947
da La vita di Samuel Belet, traduzione di Cesare Lupo, Jaca Book, 1987
La meccanica del cuore
— Charles Ferdinand Ramuz scrittore svizzero 1878 - 1947
da La vita di Samuel Belet, traduzione di Cesare Lupo, Jaca Book, 1987
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 24
— Andrea Bocelli cantante lirico italiano 1958
da Per noi
Andrea
— Emis Killa rapper italiano 1989
da L'erba cattiva, n. 7
L'erba cattiva
— Renato Fucini poeta e scrittore italiano 1843 - 1921
Variante: Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori del Golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere, e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122
— Bilhaṇa 1000
N 17, in Poesia indiana classica
Le cinquanta strofe del ladro
— Jack Kerouac, libro Maggie Cassidy
Origine: Maggie Cassidy, p. 25
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da Buoni propositi n. 7
Non vale tutto
— Friedrich Schiller, Don Carlos
2004; V, IV
Don Carlos
— Alberto Moravia, libro Racconti romani
da L'amicizia
Racconti, Racconti romani
— Antoine Rivaroli scrittore, giornalista e aforista francese 1753 - 1801
da Maximes et pensées
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
Imitazioni, Giulio Tremonti
— John Milton scrittore e poeta inglese 1608 - 1674
da Licida
— Stephen King, libro Shining
Origine: Shining, p. 427
— Marco Palvetti attore italiano 1988
Origine: Da un'intervista a Chi; citato in Gomorra 2, Marco Palvetti, il boss Salvatore Conte: "Avrei preferito non morire" http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2016/05/31/gomorra-2-marco-palvetti-il-boss-salvatore-conte-avrei-preferito-non-morire_8645c46d-79cc-48a7-a229-e652c1e64e01.html, Ansa.it, 31 maggio 2016.
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Schizzi dal mare