Frasi di Francesco De Gregori
pagina 2

Francesco De Gregori è un cantautore e musicista italiano.

Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come "artista". Egli è, inoltre, uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco e un Premio Le parole della musica. Wikipedia  

✵ 4. Aprile 1951
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori: 283   frasi 219   Mi piace

Francesco De Gregori Frasi e Citazioni

“L'ombra di mio padre, due volte la mia, | lui camminava ed io correvo.”

da La casa di Hilde, n. 8
Alice non lo sa
Origine: Testo di Francesco De Gregori ed Edoardo De Angelis.

“E quello che non so lo so cantare.”

da Battere e levare

“Socrate grida domande per strada | e il Beato Angelico dipinge muri di periferia.”

da L'aggettivo "mitico", n. 1
Amore nel pomeriggio

“Non c'è nessun perdono in tutta questa pietà.”

da Natale di seconda mano, n. 5
Amore nel pomeriggio

“Si gioca per vincere | e chi vince è perduto.”

da Cardiologia, n. 1
Calypsos

“Mi hanno detto: "Fermati", | non mi hanno chiesto mica: "Dove vai?"”

da Arlecchino, n. 9
Francesco De Gregori

“E che fosse un bandito | negare non si può, | però non era il solo.”

da Il signor Hood, n. 3
Rimmel

“Dov'eri tu quando parlavo tanto | ed ero solo come una bestemmia?”

da Buonanotte fratello, n. 5
Alice non lo sa