Frasi di Francesco De Gregori
pagina 3

Francesco De Gregori è un cantautore e musicista italiano.

Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come "artista". Egli è, inoltre, uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco e un Premio Le parole della musica. Wikipedia  

✵ 4. Aprile 1951
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori: 283   frasi 219   Mi piace

Francesco De Gregori Frasi e Citazioni

“[…] per noi ragazzi di terza classe che per non morire si va in America.”

da Titanic, n. 5
Titanic
Variante: [... ] per noi ragazze di prima classe che per sposarci si va in America.

“La gente oggi non ha più paura, | nemmeno di rubare.”

da L'abbigliamento di un fuochista, n. 4
Titanic

“[…] e allora sognò Atene | sotto una nevicata.”

da Gambadilegno a Parigi, n. 3
Pezzi

“Non bisogna vergognarsi della propria fragilità.”

Citazioni tratte da interviste

“Se sei buono andrai all'inferno, Dr. Dobermann […].”

da Dr. Dobermann, n. 3
Mira Mare 19.4.89

“Se c'è un inferno mi saprà ascoltare.”

da Buonanotte fratello, n. 5
Alice non lo sa

“L'ammirazione sconfinata per De André mi ha convinto a provare a fare questo mestiere. E poi Bob Dylan.”

Citazioni tratte da interviste
Origine: Dall'intervista di Ernesto Assante in occasione di Medimex 2013; citato in Massimo Longoni, Francesco De Gregori: "La musica è un lavoro e il suo mondo va tutelato" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2013/notizia/francesco-de-gregori-la-musica-e-un-lavoro-e-il-suo-mondo-va-tutelato-_2014144.shtml, TGcom24, 8 dicembre 2013.