Frasi su alberi
pagina 2

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

da Cocktail micidiale; disponibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=MwfiRIXz2Fk

da Balcone sull'Altlantico. Appunti da Lisbona, p. 317
Il contemplatore solitario

da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983

Origine: Da Doxa (opera generalmente attribuita a Plutarco ma di dubbia origine).

da Un albero di trenta piani, n. 2
I mali del secolo

“Rivela il tuo segreto al vento, ma non lamentarti se lo dirà agli alberi.”
Citando Khalil Gibran
Mille splendidi soli
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

“La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti.”
Commenti dal Diatessaron

da La breve vita dei nostri antenati; 1998
25 poesie
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30

“Il piacere di mangiare ciliegie direttamente dall'albero non è universale?”

cap. XIII
Tredici miliardi di anni

da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 52-53

“«Cosimo Piovasco di Rondò – Visse sugli alberi – Amò sempre la terra – Salì in cielo»”
epitaffio
Origine: Il barone rampante, p. 244
Origine: Da Travels in Oudamovia; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 51. ISBN 978-88-87947-01-4

Citazioni di Mango
Origine: Dall' intervista http://www.sundayradio.it/leggi_notizia.asp?id=101 a Sundayradio.it.

da A New York
Origine: In Poemi africani, a cura di C. Castellaneta e E. de Poli, Rizzoli, Milano, 1971; citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A504.

libro Alice nel paese delle meraviglie

J297 – F302, vv. 1-12
Lettere
Variante: È come la Luce – | una Delizia senza forma – | è come l'Ape – | una Melodia – senza tempo – || è come i Boschi – | Privata – Come la Brezza – | senza parole – eppure agita | gli Alberi più superbi – || è come il Mattino – | Migliore – quando è finito – | e gli Orologi Eterni – | battono – Mezzogiorno! (J297 – F302
Origine: Un poesia-indovinello che potrebbe avere come soluzione la vita. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Origine: Citato in Jean Cocteau, Il mio primo viaggio, traduzione di Olga Koudacheff, De Agostini, Novara, 1964.

Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285

Cap XIII

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.

“Ogni albero produce il suo frutto, e si raccoglie solo ciò che venne seminato.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Hermann Hesse
Decameron, Citazioni sul Decameron

da The baby, n. 2
Canzoni dell'appartamento

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

Buddhacarita
Origine: Creature, p. 18

citato in Playboy, 2 maggio 1993

Mercoledì delle Ceneri