
Origine: Da una lettera inviata nel 1975 al direttore de Il Mondo Antonio Ghirelli e riportata in Bisognerebbe processare i gerarchi Dc, Il Mondo, 28 agosto 1975; citato in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999.
Origine: Da una lettera inviata nel 1975 al direttore de Il Mondo Antonio Ghirelli e riportata in Bisognerebbe processare i gerarchi Dc, Il Mondo, 28 agosto 1975; citato in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999.
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
Origine: Da un commento all'articolo di Walter White, Perché preferisco rimanere negro, Saturday Review of Literature, 11 ottobre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 81
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 218
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 4 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=maSUJSYQg2M).
parte III, cap. III, p. 190
Le quattro ragazze Wieselberger
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.
citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Origine: Citato in Il futuro commissario europeo all’agenda digitale e le foto rubate alle attrici http://www.ilpost.it/2014/10/01/il-futuro-commissario-allagenda-digitale-europea-le-foto-rubate-alla-attrici/, IlPost.it, 20 settembre 2014.
“La stupidità è la deliberata coltivazione dell'ignoranza.”
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.
Walter Veltroni
Origine: Da Unbegreifliches Geheimnis; citato in Giovanni Reale, Saggezza antica, CDE, Milano, 1996, p. 32.
La vera vita di Sebastiano Knight
“La bontà è la stupidità delle persone di spirito, la cattiveria è lo spirito degli imbecilli.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
Memoirs of a Dutiful Daughter
“La lotteria è una tassa sulla stupidità”
Il tunnel delle multe: ontologia degli oggetti quotidiani
Cartas de amor de Ofélia a Fernando Pessoa
Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, I migliori palindromi della nostra vita http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/palindro/palindro/palindro.html, Repubblica.it, 17 marzo 2001
Origine: Il tempo materiale, p. 51
“C'è in natura qualcosa di realmente "perfetto" a parte la stupidità di mio zio Hyman?”
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il racconto del pazzo
The Lives of Michel Foucault: a Biography, di David Macey, Vintage Editions 1995
Moderni, 2008
Collateral
Origine: Da Tanta anima e zero moine nel calcio del Sergente (buono), SportWeek, nº 38 (851), 23 settembre 2017, p. 98.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 204
Origine: Osservazione di Maria Carolina alla Capitolazione concordata tra il cardinale Ruffo ed i rivoluzionari assediati nei castelli, l'osservazione è scritta in margine all'art 10 della Capitolazione. Una copia del testo della Capitolazione di Castel Nuovo e Castel dell'Ovo venne inoltrata da Nelson a Palermo e rispedita dopo poche ore con le osservazioni e le istruzioni della regina apposte in margine agli articoli; esse sono riprodotte nel testo così come vennero scritte, senza apportare correzioni.
Origine: Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton, p. 79-81
Origine: Da Il nostro critico teatrale spiega perché il nostro teatro è moribondo Non è più lo specchio dei tempi, L'Espresso, 6 gennaio 1957.
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 242-243
“Chiunque ha il diritto di essere stupido, ma non di esigere che veneriamo la sua stupidità.”
Origine: Pensieri antimoderni, p. 32