„Pochi giorni fa, in una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: "diventare miliardario!". Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare perché il nostro impegno di formare, a scuola, il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi.“
dal Saluto al Convegno "Educare è difficile", Legambiente – MCE Perugia marzo 2003 http://www.territorioscuola.com/download/la_conoscenza_valore_sociale_legambiente.pdf
Argomenti
guerra, amore, scuola, bambini, sogni, denaro, felicità, pace, bene, cieco, cittadino, comune, convegno, educazione, egoista, forza, futuro, giorno, impegno, marzo, massimo, miliardario, modello, non-violenza, oggi, perversa, poesia, potere, preventivo, proposta, rispetto, risposta, saluto, schiavo, sentimento, sogno, sordo, ultimo, violenza, rosa, libero, difficile, fare, mezziCitazioni simili
— Renzo Ulivieri allenatore di calcio e politico italiano 1941

„Chi dice che non vuole parlare male degli altri lo sta per fare.“
— Antonio Amurri scrittore e paroliere italiano 1925 - 1992
Qui lo dico e qui lo nego

— Johan Cruijff dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore olandese 1947 - 2016
Origine: Dall'intervista a Sky Sport 24; citato in Cruijff duro su Balotelli: "Colpa dell'educazione, per me chi non è educato non gioca" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2014/11/11/6029781/cruijff-duro-su-balotelli-colpa-delleducazione-per-me-chi, Goal.com, 11 novembre 2014.

„Com'è difficile parlar bene di qualcuno in sua assenza.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
„Parlare d'amore è molto bello ma anche molto difficile. Credo di amarti.“
— Valérie Tasso scrittrice francese 1969
Diario di una ninfomane

— Elton John cantautore, compositore e musicista britannico 1947
citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011

— Marcelo Ríos tennista cileno 1975
Origine: Dall'intervista di Rodrigo Fluxà El Mercurio; "A 18 anni ero un idiota immaturo" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/10/457337-anni.shtml, tradotta da Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 11 febbraio 2011.

— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?