
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Lo scarabeo spagnolo, p. 227
Il contemplatore solitario
§ 229, 29 ottobre 1837; 1997, p. 37
Diario
Variante: Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Lo scarabeo spagnolo, p. 227
Il contemplatore solitario
„Le affezioni podagrose si riattivano in primavera e in autunno.“
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
VI, 55; p. 72
Aforismi
„È dolce assai la vita in due stagioni: | a primavera e quando è già l'autunno.“
— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da La dedica, vv.6-7, p. 20
Sull'albero sbagliato
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 30
— Pasquale Natuzzi imprenditore italiano 1940
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea, Il signor "Divani & Divani" tra i mandorli e New York, la Repubblica, 23 novembre 2000.
— Kim Ki-duk regista e sceneggiatore sudcoreano 1960
Origine: Citato in Director's statement http://www.sonyclassics.com/spring, sonyclassics.com/spring, 14 gennaio 2010.
Origine: Citato in Bom, yeoreum, gaeul, gyeowool, geurigo, bom http://www.albafilmfestival.com/pagine/ita/archivio/scheda_film.lasso?id=4F1CC2A50a2241BE28GGXgC6F722, Albafilmfestival.com, 14 gennaio 2010.