Frasi di Maksim Gor'kij
Maksim Gor'kij
Data di nascita: 16. Marzo 1868
Data di morte: 18. Giugno 1936
Maksim Gor'kij , pseudonimo di Aleksej Maksimovič Peškov è stato uno scrittore e drammaturgo russo.
La lotta contro la miseria, l'ignoranza e la tirannia sono le costanti di tutta l'opera dello scrittore, che è considerato il padre del realismo socialista. Wikipedia
Lavori
Frasi Maksim Gor'kij
„L'uomo non è libero nemmeno in sogno e che anche l'immobilità della pietra non è libertà, perché la pietra dura fino a quando il tempo non la riduce in polvere.“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50
„Io sopporto con fatica le notti di plenilunio che d'estate o d'inverno denudano tutte le cose. Esse scacciano il sonno e conducono sempre con sé pensieri lucidi e freddi. Siano maledette!“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 105
„Non sono in grado di esprimere in poche parole le mie impressioni. Non vorrei, e sarebbe vergognoso [! ] ricadere in stereotipati elogi della stupefacente energia di uomini, i quali, essendo attenti e indefessi guardiani della rivoluzione sanno essere, insieme, creatori straordinariamente arditi della cultura.“
Origine: Dalla nota lasciata dallo scrittore il 22 giugno 1929 sul Libro dei visitatori delle isole Solovki. Citato in A. Solzenicyn, Arcipelago Gulag 1918-1956. Saggio di inchiesta narrativa. III-IV, traduzione di M. Olsùfieva, Mondadori, Milano, 1995, p. 66. Il punto esclamativo tra parentesi quadre è un commento di Solženicyn.
„Vedi, basta un po' di felicità e l'uomo diventa subito migliore; più buono. Alcuni troppo savi, dicono che i dolori ci purificano… Io vorrei che la vita, applicando a loro questa teoria, purificasse la loro mente dagli errori…“
— Maksim Gor'kij, libro Varen'ka Olesova
Origine: Varenka Olessova, p. 127
„La terra nostra è dimenticata dalla ragione di Dio, dimenticata fra le stelle, e gli uomini vi sono solitari e stranieri! Ed ecco, quando pensi a tali cose, diventa intuitivamente chiaro ed evidente fino a che punto sia necessaria all'uomo una donna amata.“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 107
„Di tutte le beffe che la sorte serba all'uomo, non ce n'è una più tremenda d'un amore non corrisposto.“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 106
„Ho sentito recitare Esenin e ne sono stato commosso fino alle lacrime… Possedeva una tale intensità di sentimento e una così perfetta e coinvolgente maniera di porgere… che si trasfigurava. Alla fine non fui nemmeno capace di esprimergli il mio grazie perché avevo un nodo in gola che mi impediva di parlare. In quel momento non ho potuto fare a meno di pensare che Esenin più che un uomo era uno strumento musicale creato dalla natura esclusivamente per la poesia, per esprimere amore a tutto ciò che vive e respira, e implorare misericordia per la fragilità degli uomini.“
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.
„Nei Paesi fascisti, l'omosessualità, rovina dei giovani, fiorisce impunemente; nel Paese dove il proletariato ha audacemente conquistato il potere, l'omosessualità è stata dichiarata crimine sociale e severamente punita. Eliminate gli omosessuali e il fascismo scomparirà.“
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, E il ministro Calderoli fece il macho http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/15/calderoli.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 2006.
„Tutti gli esseri umani hanno piccole anime grigie… e tutti se le vogliono imbellettare.“
Origine: Dai Bassifondi
„Ognuno sia sacro a se stesso. Ecco. Appunto così: ogni uomo sia per se stesso sacrosanto!“
Origine: Aneddoto, p. 145
„La libertà è un'illusione menzognera.“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 49
„Devo spiegare che il teatro non mi piace: è una sorta di compravendita d'anime umane al minuto, a piccole dosi per volta; mette in mostra un gioco di sentimenti falsi concepiti senza ingegnosità, oppure si beffa di uomini che sembrano ridicoli solo perché vivono con un'anima semplice per il piacere degli altri.“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 53
„L'uomo non vive di pensieri, ma di un desiderio che non è meditato.“
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 104
„Talvolta, la menzogna dice meglio della verità ciò che avviene nell'anima.“
Origine: Da I vagabondi
„[Lev Tolstoj] L'uomo più complesso del XIX secolo.“
Origine: Citato in Lev Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne, a cura di Gino Ditali, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 7. ISBN 8885944116