Frasi di Roberto Cotroneo
Roberto Cotroneo
Data di nascita: 10. Maggio 1961
Roberto Cotroneo è un giornalista, scrittore, poeta critico italiano.
Photo: Roby.cotroneo, Own work / CC BY-SA 3.0
Frasi Roberto Cotroneo
„Eppure deve esistere una calligrafia delle passioni.“
da Presto con fuoco
„Chi chiede "come stai?", attraverso un messaggio che si può mandare in un tempo rapidissimo e senza dispendio di energia, in realtà vuole sapere e non vuole sentire, vuole sapere e non vuole condividere. E non è più un vero scambio emotivo e sentimentale. Stiamo abituando le nuove generazioni a chiedere senza voler sapere, augurare senza voler sentire; perdendo il significato dei gesti, pensando che le parole possano avere senso quando sono private del corpo, del movimento, dello sguardo e della vita.“
Origine: Da Quegli auguri digitali senza passione, 12 aprile 2013.
„Spesso il web è paragonato a un mare vero e proprio, e quando vogliamo informarci su internet usiamo il verbo: navigare. Ma nessuno si è mai chiesto se sia possibile naufragare nel web, se quel navigare è sempre e solo un viaggiare a filo d'acqua, passando da un argomento a un altro, e da un sapere a un altro, o se invece ci sia il rischio di trovare una tempesta, un vento fortissimo che porta la nostra ricerca a inabissarsi, e scomparire su un fondale inaccessibile.“
Origine: Da E il naufragar non m'è dolce, 17 gennaio 2014.
„Abbiamo trasformato lentamente i social network, senza che molti media se ne accorgessero troppo, da luoghi dell'esibizionismo, luoghi del mostrarsi per quello che si fa, in luoghi dell'anima, in luoghi dove finalmente l'identità prende un suo ruolo sempre più importante, e dove il privato e il pubblico sono divisi sempre meno, sono una linea sottile, fragile, impercettibile.“
Origine: Da Il libro che si scrive ogni giorno, 6 luglio 2012.
„Viviamo un paradosso: tutto resta e tutto è rintracciabile con facilità straordinaria. Dalla propria poltrona, dalla propria scrivania, con qualche parola chiave si ritrovano cose che un tempo richiedevano ricerca, casualità, viaggi, fortuna e ostinazione. Solo che il web ha un problema: per cercare le cose in quell'oceano di dati, di informazioni, di immagini, devi sapere già cosa cercare.“
Origine: Da La memoria di Internet? È virtuale, 24 agosto 2012.