„Ci asteniamo dal precisare il numero di cavalli che hanno i nostri motori. Quando le nostre macchine vincono vuol dire che hanno più cavalli, quando perdono vuol dire che ne hanno di meno.“
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 54.
Citazioni simili

„Quando non abbiamo più voglia di niente, vuol dire che abbiamo bisogno di tutto.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva

„[Sulla depressione] […] quando riesci a parlarne vuol dire che sei guarita.“
— Kirsten Dunst attrice statunitense 1982
Origine: Citato in Anna Maria Speroni, CINEMA Kirsten Dunst: "Depressione addio. Sogno di sposarmi" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/cinema-intervista-kirsten-dunst-depressione-melancholia-30630649414.shtml, iodonna.it, 23 luglio 2011.

„Quando l'uomo riceve la Legge vuol dire che è educabile.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
„Quando il successo non ti entusiasma più, vuol dire che oramai te lo sei meritato.“
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 113

„Quando una donna dice "Adesso, no" vuol dire o che siete in anticipo o che siete in ritardo.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81

„Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.“
— Bruce Sterling autore di fantascienza statunitense 1954
Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

„Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre più denaro. “
— Frank Sinatra cantante, attore e conduttore televisivo statunitense 1915 - 1998

„Quando la gente odia con tanta foga, vuol dire che odia qualcosa che ha dentro di sé.“
— Evelyn Waugh, libro Ritorno a Brideshead
Brideshead Revisited: The Sacred and Profane Memories of Captain Charles Ryder
— Tiziano Terzani giornalista e scrittore italiano 1938 - 2004
dalla quarta di copertina di Un mondo che non esiste più, Longanesi, 2010

„Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.“
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

„Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.“
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008