
„Il futuro appartiene a coloro che si preparano per esso oggi.“
— Malcolm X attivista statunitense 1925 - 1965
Attribuite
Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista, FrancoAngeli, Milano, 2001, p. 30 http://books.google.it/books?id=08Td-bVxbTwC&pg=PA30#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-464-3200-2
Origine: Secondo Ralph Keyes, in The Quote Verifier, Macmillan, 2007, non esistono prove che Eleanor Roosevelt abbia mai scritto o pronunciato tale frase: gli archivisti della biblioteca presidenziale "Franklin D. Roosevelt" in Hyde Park, a New York, non sono stati in grado di rintracciare tale citazione in alcuno degli scritti della First Lady.
The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams.
— Malcolm X attivista statunitense 1925 - 1965
— Conchita Wurst cantante austriaca 1988
Origine: Durante la cerimonia di ritiro del trofeo del 59° Eurovision Song Contest; citato in La vittoria di Conchita Wurst all’Eurofestival http://www.ilpost.it/2014/05/11/conchita-wurst-eurofestival/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ilpost+%28Il+Post+-+HP%29, il Post.it, 11 maggio 2014.
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalle sue parole di saluto pubblicate su The Dink, una rivista delle matricole, dicembre 1933.
Origine: Il lato umano, p. 52
— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 gennaio 2007
2007
— Jacques Maritain religioso, filosofo 1882 - 1973
da Il significato dell'ateismo contemporaneo
— Malcolm X attivista statunitense 1925 - 1965
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo antico
1957, pp. 115-116
Piccolo mondo antico
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
D la Repubblica delle Donne
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Odissea del rancore
Storia e utopia
— Emile Zola giornalista e scrittore francese 1840 - 1902
Thérèse Raquin
— Silvia Avallone, libro Marina Bellezza
Marina Bellezza
— Lino Patruno musicista e attore italiano 1935
Origine: Da La Gazzetta del Mezzogiorno, 27 agosto 1993.
— Ralf Dahrendorf filosofo e sociologo tedesco 1929 - 2009
Origine: Erasmiani, p. 212
— Nicolás Gómez Dávila scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913 - 1994
Origine: Citato in Io, il Nietzsche di Bogotà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/18/io-il-nietzsche-di-bogota.html, la Repubblica, 18 dicembre 1999, p. 38.