Frasi di Margherita di Savoia

Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia , consorte di re Umberto I, fu la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo Re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861.

Negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino sulla popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità. Secondo Ugoberto Alfassio Grimaldi, fu il personaggio politico dell'Italia unita che suscitò, dopo Giuseppe Garibaldi e Benito Mussolini, «i maggiori entusiasmi nelle classi elevate e nelle classi umili».Cattolica, fieramente attaccata a Casa Savoia e profondamente reazionaria, fu una nazionalista convinta e sostenne la politica imperialista di Francesco Crispi. L'incitamento alla repressione delle rivolte popolari, come avvenne nei moti di Milano del 1898, per quanto controverso non ne compromise l'immagine, forse perché fu la prima donna italiana a sedere sul trono del paese neocostituito. A corte gestì un circolo culturale settimanale che le valse l'ammirazione di poeti e intellettuali e la collocò forse, almeno sotto questo aspetto, più a sinistra di molte altre dame dell'aristocrazia. I suoi balli, inoltre, come quelli cui partecipò, celavano spesso un piano diplomatico, e nelle sue intenzioni cercarono in particolare di assicurare una mediazione con l'aristocrazia "nera", rimasta fedele al Vaticano dopo la presa di Roma.

Molti furono gli omaggi popolari e poetici tributati alla nobildonna , anche negli anni successivi all'assassinio del marito, quando diventò regina madre. Wikipedia  

✵ 20. Novembre 1851 – 4. Gennaio 1926
Margherita di Savoia photo
Margherita di Savoia: 1   frase 2   Mi piace

Margherita di Savoia Frasi e Citazioni

“Sempre avanti Savoia!”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 99-100

Autori simili

Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Gemma Galgani photo
Gemma Galgani 6
santa italiana
Mary Shelley photo
Mary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese
Giovanni Passannante photo
Giovanni Passannante 9
anarchico italiano
Maria Cristina di Savoia photo
Maria Cristina di Savoia 6
principessa del Regno di Sardegna
Vittorio Emanuele II d'Italia photo
Vittorio Emanuele II d'Italia 6
re di Sardegna dal 1849 al 1861, quindi re d'Italia dal 186…
Umberto I d'Italia photo
Umberto I d'Italia 7
re d'Italia dal 1878 al 1900
Jane Welsh Carlyle photo
Jane Welsh Carlyle 4
scrittore
William Booth photo
William Booth 1
predicatore inglese
Gioacchino Murat photo
Gioacchino Murat 4
generale francese