Phyllis Chesler frasi celebri
Perciò è particolarmente interessante che alcuni di essi, specialmente gli psichiatri, le preferiscano come pazienti. Forse la loro preferenza è molto sensata; il medico può ricevere un vero «servizio» psicologico dalla sua paziente sotto forma di possibilità di esercitare l'autorità e di sentirsi superiore a una femmina sulla quale può proiettare molti dei suoi desideri insoddisfatti di dipendenza, emotività e soggettività e nei cui confronti, data la sua posizione superiore di esperto e di medico, è protetto come non può esserlo nei confronti della propria madre, della moglie, della fidanzata. E in più viene pagato!
Paziente e patriarca: la donna nel rapporto psicoterapico
Paziente e patriarca: la donna nel rapporto psicoterapico
Phyllis Chesler: Frasi in inglese
Women and Madness (2005), p. 349, and see Women and Madness (1972), p. 302 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 348, and see Women and Madness (1972), p. 301 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 341, and see Women and Madness (1972), p. 292 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 345, and Women and Madness (1972), p. 297.
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 346, and see Women and Madness (1972), p. 298 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), pp. 348–349, and Women and Madness (1972), p. 301.
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (N.Y.: Palgrave Macmillan, rev'd & updated ed., 1st ed., 2005, ISBN 1-4039-6897-7, pp. 337–338 (emphases in original), and Women and Madness (Garden City, N.Y.: Doubleday, 1972, ISBN 0-385-02671-4, p. 287 (emphases in original).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 338 (emphasis in original), and see Women and Madness (1972), pp. 287–288 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), pp. 335–336 (emphases in original), and see Women and Madness (1972), pp. 284–285 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 340 (emphasis in original), and see Women and Madness (1972), pp. 290–291 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
Women and Madness (2005), p. 347 (emphases & latter ellipsis in original), and see Women and Madness (1972), pp. 298–299 (similar text).
Women and Madness (1972, 2005)
as quoted in Spender, Dale, For the Record: The Making and Meaning of Feminist Knowledge (London: The Women's Press, 1985, ISBN 0-7043-2862-3, p. 214.