Frasi di Shah Jahan

Shahbuddin Mohammed Shah Jahan fu sovrano dell'Impero Mogul nel subcontinente indiano dal 1628 al 1658.

Il nome di Shāh Jahān proviene dal persiano: شاه ‌جهان‎‎, che significa re del mondo.

Dopo essersi ribellato a suo padre Jahangir gli succedette al trono nel 1627 dopo la sua morte. Fu durante il suo regno che l'Impero Mogul raggiunse l'apice del suo potere. Gli eventi capitali della storia del suo regno sono la conquista del regno musulmano di Ahmednagar nel Deccan nel 1636, la perdita di Kandahar in favore della Persia nel 1653 e una seconda guerra con i regni musulmani del Deccan nel 1655. Nel 1658 si ammalò gravemente e la falsa notizia della sua morte scatenò la guerra per la successione tra i suoi figli, Aurangzeb, Murad Baksh, Dara Shikoh e Shah Shuja. Alla fine di questo conflitto Shah Jahan, che si era schierato a favore di Dara, venne confinato da Aurangzeb nel Forte rosso di Agra dove restò prigioniero fino alla sua morte nel 1666.

Durante il suo regno l'architettura indiana visse la sua età dell'oro, Shah Jahan fece erigere numerosi edifici monumentali il più famoso dei quali è lo splendido Taj Mahal ad Agra, destinato ad essere il mausoleo della sua sposa Mumtaz Mahal. Anche il celebre trono del pavone, divenuto poi simbolo del trono di Persia, risale al regno di Shah Jahan. Egli fu anche il fondatore della nuova città di Delhi il cui nome originario era proprio Shahjahanabad.



✵ 5. Gennaio 1592 – 22. Gennaio 1666
Shah Jahan photo
Shah Jahan: 15   frasi 0   Mi piace

Shah Jahan Frasi e Citazioni

“È lo stile che ci contraddistingue. La nostra opera architettonica parla una lingua inconfondibile […]”

Origine: Citato in Luisa Mozzati, Islam, Gruppo Editoriale L'Espresso, [Pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 368.

Shah Jahan: Frasi in inglese

“At the Bundela capital the Islam-cherishing Emperor demolished the lofty and massive temple of Bir Singh Dev near his palace, and erected a mosque on its site.”

Orchha (Madhya Pradesh) , Badshah-Nama, by Abdul Hamid Lahori, quoted in Jadunath Sarkar, History of Aurangzeb, Vol. I, p. 15.

“After describing the destruction of temples in Benares and Gujarat, this author stated that “The materials of some of the Hindu temples were used for building mosques.””

Muntikhabu’l-Lubab by Khafi Khan, cited in Sharma, Sri Ram, Religious Policy of the Mughal Emperors, Bombay, 1962. quoted from S.R. Goel, Hindu Temples What Happened to them

“Some temples in Kashmir were also sacrificed to the religious fury of the emperor. The Hindu temple at Ichchhabal was destroyed and converted into a mosque.”

Badshah-Nama, by Abdul Hamid Lahori, quoted in Sri Ram Sharma, Sharma, Sri Ram, Religious Policy of the Mughal Emperors, Bombay, 1962. p. 86.

“When the environs of Orchha became the site of the royal standards, an ordinance was issued authorising the demolition of the idol temple, which Bir Singh Deo had erected at a great expense by the side of his private palace, and also the idols contained in it…”

Orchha (Madhya Pradesh) Shahjahan-Nama The Shahjahan Nama of ‘Inayat Khan, translated by A.R. Fuller and edited and compiled by W.E. Beyley and Z.A. Desai, OUP, Delhi, 1090, p. 161.

“In AD 1630-31 (AH 1040) when Abdal, the Hindu chief of Hargaon in the province of Allahabad, rebelled, most of the temples in the state were either demolished or converted into mosques. Idols were burnt.”

Hargaon (Uttar Pradesh) Muntikhabu’l-Lubab by Khafi Khan, cited in Sharma, Sri Ram, Religious Policy of the Mughal Emperors, Bombay, 1962. quoted from S.R. Goel, Hindu Temples What Happened to them

“According to Qazvini, Shahjahan’s orders in this regard were that captives were not to be sold to Hindus as slaves, and under Muslim customers they could only become Musalman.”

Amin Qazvini, Badshah Nama, Ms. Raza Library, Rampur. p.405. cited by Lal, K. S. (1990). Indian muslims: Who are they.

Autori simili

Federico II di Prussia photo
Federico II di Prussia 20
re di Prussia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,…
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese
Babur photo
Babur 2
fondatore della dinastia Moghul
Luigi XIV di Francia photo
Luigi XIV di Francia 2
re di Francia e di Navarra
Maria Stuarda photo
Maria Stuarda 9
regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra
Horatio Nelson photo
Horatio Nelson 4
ammiraglio britannico
Armand-Jean du Plessis de Richelieu photo
Armand-Jean du Plessis de Richelieu 6
cardinale, politico e vescovo cattolico francese
John Wilmot, II conte di Rochester photo
John Wilmot, II conte di Rochester 7
scrittore, poeta e drammaturgo inglese
Madame du Pompadour photo
Madame du Pompadour 1
cortigiano (donna francese più potente del XVIII° secolo)