“Mai è solo un’eco assoluta, delimitata dal tempo presente… anche se vuole sembrare infinita.”
Piccola curiosità
Ma la parola eco non è maschile? D’altra parte finisce con la o!
È un dubbio comprensibile! In effetti, anche se la parola eco termina con la lettera “o”, è grammaticalmente femminile.
In italiano esistono alcune parole che fanno eccezione rispetto alla regola “terminazione in -o = maschile”, e eco è una di queste.
Infatti si dice:
• un’eco forte (e non un eco forte)
• questa eco (non questo eco)
• l’eco assordante è svanita (non svanito)
La parola deriva direttamente dal latino echo, che a sua volta viene dal greco antico ἠχώ (ēkhṓ), nome femminile che indicava la ninfa della mitologia greca, personificazione del suono riflesso.
Quindi sì, eco è femminile… anche se, ingannevolmente, finisce con la “o”!