“Internet non è più un agglomerato di siti web isolati e indipendenti tra loro, seppure collegati e messi in rete, ma è da considerare come l'insieme delle capacità tecnologiche raggiunte dall'uomo nell'ambito della diffusione e della condivisione dell'informazione e del sapere.”
Argomenti
agglomerato , ambito , collegato , condivisione , diffusione , informazione , insieme , internet , isolato , rete , sapere , uomo , web , capacitàAntonio Spadaro 20
gesuita, scrittore e teologo italiano 1966Citazioni simili

da La giornata mondiale dei diritti su Internet: Rete di libertà o di ingiustizie? http://www.infocity.go.it/vedi_intervista.php?id=6932, 21 settembre 2006
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 201

“Indipendenti sempre, ma isolati mai.”
in Atti del Parlamento Italiano, sessione del 1861-62. Discussioni della Camera dei Deputati, vol. IX, pag. 6054, col. I

“Internet è nato a Napoli e lo sai, | dalle signore sui balconi, inciucio Web, WiFi.”
da Cos cos cos, n. 3
Miracolo!

Origine: Citato in Annalisa Grandi, Vaccini, Salvini: «Sto con Zaia, no a obblighi sovietici. L'Italia non sia cavia di aziende» http://www.corriere.it/salute/17_settembre_06/vaccini-salvini-sto-zaia-forza-italia-si-occupi-altro-9936eab4-9314-11e7-a8ea-58c09844946a.shtml, Corriere.it, 6 settembre 2017