“House e Cuddy non saranno mai felici perché questo non è un telefilm su persone felici.”

citato in La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200907articoli/45603girata.asp

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
persone , citata , persona , stampo , house , telefilm
Lisa Edelstein photo
Lisa Edelstein 3
attrice statunitense 1967

Citazioni simili

Lisa Edelstein photo

“[Riferendosi a House e Cuddy] Amo il loro rapporto complicato. Amo il modo in cui esso si sta lentamente dispiegando, come la dinamica stia diventando sempre più stratificata.”

Lisa Edelstein (1967) attrice statunitense

citato in E! Online http://www.eonline.com/uberblog/watch_with_kristin/b69275_house_cuddy_headed_nooky_she_spills.html

Katie Jacobs photo

“Del resto House e la Cuddy funzionano bene insieme, tra di loro c'è chimica e rispetto. È una relazione non ortodossa ma allo stesso tempo i rapporti tra loro sono incredibilmente reali.”

Katie Jacobs (1970) produttrice televisiva e regista statunitense

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml

Lisa Edelstein photo
Elton John photo
Sara Winter photo

“Mi sento molto felice e benaccolta. Non avrei mai immaginato che le persone religiose prendessero sul serio il "perdono."”

Sara Winter (1992)

Origine: Da un'intervista rilasciata a Guia-me; citato in Guido Torre, Leader delle Femen si pente e chiede perdono ai cristiani http://www.lafedequotidiana.it/leader-delle-femen-si-pente-e-chiede-perdono-ai-cristiani/, LaFedeQuotidiana.it, 22 gennaio 2016.

Katie Jacobs photo
Gabriel Sénac de Meilhan photo

“Si vogliono rendere le persone felici, ma non si vuole che lo diventino.”

Gabriel Sénac de Meilhan (1736–1803) scrittore

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

L. P. Hartley photo

“La gente che vuol cambiare non è mai felice.”

L. P. Hartley (1895–1972) scrittore inglese

da Giustizia facciale, XIII; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Fabio Volo photo

“[…] per le persone sublimi, il non soffrire consiste nella suggestione di essere felici.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 266

Argomenti correlati