
“Se in uno sofferente di dissenteria le feci sono come pezzi di carne, ciò è segno mortale.”
IV, 26; p. 41
Aforismi
IV, 24; p. 41
Aforismi
“Se in uno sofferente di dissenteria le feci sono come pezzi di carne, ciò è segno mortale.”
IV, 26; p. 41
Aforismi
“Non comincia Fortuna mai per poco, | quando un mortal si piglia a scherno e a gioco”
canto VIII, ottava L, versi 7-8
Orlando furioso
“Dalla diarrea [si genera] la dissenteria.”
VII, 76; p. 82
Aforismi
Variante: Dalla dissenteria [si genera] la lienteria.
“In caso di evacuazioni non composte, la dissenteria è un brutto segno.”
VII, 23; p. 75
Aforismi
“La dissenteria per gli eserciti è stata più fatale della polvere da sparo e delle pallottole.”
“In casi di malattie della milza, la dissenteria che sopraggiunge è un buon segno.”
VI, 48; p. 70
Aforismi
“L'uomo è una macchina, il cervello secerne il pensiero come il fegato secerne bile.”
Origine: L'isola, p. 172
“Fa la bile nell'uom lo stesso effetto, che il tracannato vin copioso e schietto.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 280
libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo