“Io sono biancoceleste. Per quello che ho vinto e per quello che mi hanno dato i tifosi della Lazio. Rispetto la Roma e i suoi sostenitori, ma io sono laziale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
laziale , sostenitore , tifoso , dato , rispetto
Siniša Mihajlović photo
Siniša Mihajlović 24
allenatore di calcio e ex calciatore serbo 1969

Citazioni simili

Francesco Rutelli photo

“Io amo stare in minoranza, anche perché lo dimostra il fatto di essere laziale: a Roma solo uno su 10 o forse 8 è tifoso laziale e sono quasi tutti di destra. Sono stato l'unico sindaco di Roma che non ha fatto mistero di essere tifoso della Lazio. Sono i colori più belli del mondo, è una passione insuperabile.”

Francesco Rutelli (1954) politico italiano

citato in Derby, Alemanno: "Tifo per entrambe le squadre". Rutelli: "Vincerà la Lazio" http://www.laroma24.it/archivio/30717/derby-alemanno-tifo-per-entrambe-le-squadre-rutelli-vincera-la-lazio.html, laroma24.it, 6 novembre 2010

Rudi Garcia photo

“Chi contesta la Roma non è tifoso della Roma. Al massimo è della Lazio.”

Rudi Garcia (1964) allenatore di calcio e ex calciatore francese

Origine: Citato in Matteo Pinci, Roma, Garcia: "Chi contesta è tifoso della Lazio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/07/13/news/osvaldo_contestato_rudi_garcia-62907549/, Repubblica.it, 13 luglio 2013.

Claudio Lotito photo
Paolo Di Canio photo
Franz Beckenbauer photo

“Sono un tifoso bianconero perché è il club che ha vinto di più nella storia del calcio italiano, un po' come il Bayern da noi, e ha sempre avuto campioni e allenatori di grandissimo livello. Per questo motivo da sempre sono un suo sostenitore.”

Franz Beckenbauer (1945) calciatore, allenatore, e dirigente sportivo tedesco

Origine: Citato in Un «Kaiser» per i bianconeri Beckenbauer: «Io tifo Juve» http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/24/Kaiser_per_bianconeri_Beckenbauer_tifo_ga_0_0305249316.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2003.

Claudio Lotito photo

“La stragrande maggioranza della tifoseria laziale è antirazzista e contro ogni forma di antisemitismo. Sono qui [in visita alla comunità ebraica di Roma] per esprimere la nostra totale dissociazione nei confronti di ogni xenofobia, razzismo, antisemitismo. La società ha messo in atto tutte le iniziative per prevenire questi fenomeni e la maggioranza dei tifosi condivide la nostra posizione.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Insulti Anna Frank, Mattarella: "Atto disumano". Lotito in Sinagoga: "Mi dissocio dagli ultrà" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2017/10/24/news/visita_lazio_e_lotito_in_sinagoga-179181236/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1, Repubblica.it, 24 ottobre 2017.

Agostino Di Bartolomei photo

“Esistono i tifosi di calcio, e poi esistono i tifosi della Roma.”

Agostino Di Bartolomei (1955–1994) calciatore italiano

Origine: Citato in Voci dall'Olimpico: i cori dei tifosi e le parole di Morgan De Sanctis http://www.romadaleggere.it/cori-tifosi-e-intervista-morgan-de-sanctis/, Romadaleggere.it, 10 dicembre 2013.

Antonio Conte photo

“Sono l'allenatore della Juve e il suo primo tifoso ma sono soprattutto un professionista, ma il giorno in cui dovessi lavorare per l'Inter, come per il Milan o la Roma o la Lazio ne diventerei allo stesso modo il primo tifoso e farei di tutto per vincere. Forse qualcuno questo non l'ha capito, oppure fa gioco insistere sul mio tifo per la Juve per rendermi ancora più odioso agli altri. Ma deve essere chiaro che io sono un professionista.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Marco Ansaldo, Conte: "Se dovessi lavorare per l'Inter, Milan o la Roma ne diventerei il primo tifoso e farei di tutto per vincere" http://www.lastampa.it/2013/03/29/sport/calcio/qui-juve/conte-se-dovessi-lavorare-per-per-inter-milan-vincere-la-roma-ne-diventerei-il-primo-tifoso-e-farei-di-tutto-TX91dPUoqMG1TZYpYhyQhM/pagina.html, Lastampa.it, 29 marzo 2013.

Michelangelo Rampulla photo
Giorgio Vaccaro photo

“La Lazio è un ente morale, molto di più rispetto ad una semplice società di calcio.”

Giorgio Vaccaro (1892–1983) politico e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Onorificenze e riconoscimenti http://www.sslazio1900.it/lazio_onorificenze.asp, SsLazio1900.it.

Argomenti correlati