Frasi su carcere
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema carcere, stato, due-giorni, essere.
Frasi su carcere

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Citato in Palmiro Togliatti, Il partito comunista italiano, Editori Riuniti, Roma 1997<sup>4</sup>, cap. VIII, p. 80.


La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

“Troppi parolai credersi Mogol, troppe voci senza soul.”
da Carcere a vita, n. 5
107 Elementi

Legge contro il Cristianesimo; 2008

pp. 141-142

da Lettere dal carcere a Munevvér, 1943
Poesie d'amore

“La liberazione non è la libertà; si esce dal carcere, ma non dalla condanna.”
II, I, IX; 1981
I miserabili

citato in Aulo Gellio, Notti attiche XI, 18, 18

Origine: Da una lettera del 2 maggio 1927 alla moglie Giulia Schucht; citato in Luciano Canfora, Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.

da Le mani in tasca ai ladri, 27 maggio 2010
Il Fatto Quotidiano

Origine: Citato in Giorgia Meloni, la sfida a Renzi: "Lo Stato risarcisca le vittime dei clandestini" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11870395/giorgia-meloni-risarcimento-vittime-clandestini-fratelli-italia-pacchetto-sicurezza.html, LiberoQuotidiano.it, 22 gennaio 2016.

Origine: Dal messaggio dal carcere, pubblicato sul Manifesto dell'ANC, 10 giugno 1980.

Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2
Origine: Vita da prete, p. 8
Origine: La conquista del sud, p. 14
da un'intervista in che punto? che intervista è?

da Lettere dal carcere a Munevvér, 1942
Poesie d'amore
“Se fossi un detenuto, vorrei un libro
per volar via, oltre le mura del carcere.”
Leggende Metronapoletane

Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
Origine: Da Sesso in carcere per i detenuti, in arrivo le "love rooms" (per legge). Sindacato di polizia: "Ci opporremo in ogni modo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/18/sesso-in-carcere-per-i-detenuti-in-arrivo-le-love-rooms-per-legge-sindacato-di-polizia-ci-opporremo-in-ogni-modo/2739356/, il Fatto Quotidiano.it, 18 maggio 2016.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

Origine: Da I liberisti brasiliani scendono in piazza, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 40

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.

Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.

Che cos'è il comando?

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 17

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 19

L'arte di comandare, Appendice

1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine

Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997

“Le nostre certezze possono diventare un muro, un carcere che imprigiona lo Spirito Santo.”
Citazioni tratte da interviste

“[…] la maternità è un carcere in cui vien chiusa la donna perché sia al riparo dalle tentazioni.”
Origine: La terza esistenza di Giuseppe Kerkhoven, p. 9
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol, Dottor Frattale

Citazioni tratte da interviste
vv. 1-10
Rime

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 119

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 26 aprile 2009.
“La botte è l'unico carcere che renda migliore chi vi sta dentro.”
Quando eravamo povera gente

dall'intervista a Klaus Davi per il canale Klauscondicio su Youtube dell'8 aprile 2008; citato in Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2008

da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero

Citazioni di Roberto Carlos
Origine: Citato in Esclusiva - Roberto Carlos: "Inter, rifonda così. Io andai via perché..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=82224, Fcinternews.it, 8 giugno 2012.

“ARTICOLO N.2: È vietato arrestare gli innocenti perché io sono in carcere e sono innocente.”

Origine: Citato in Lotito: «Scontri Genova? Servono nuovi stadi» http://www.corrieredellosport.it/serie_a/lazio/2010/10/14-133556/Lotito%3A+%C2%ABScontri+Genova%3F+Servono+nuovi+stadi%C2%BB, Corriere dello Sport, 14 ottobre 2010.

Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5