“Il mondo va invecchiando e peggiorando di mano in mano.”
Vicenzo: Atto I, scena I
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 317.
“Il mondo va invecchiando e peggiorando di mano in mano.”
Vicenzo: Atto I, scena I
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 317.
Fabritio: Atto I, scena I
L'Alessandro
Variante: Io per mi pensava che in un giovine l’esser innamorato fusse il condimento di tutte le sue virtù, e che se ben alcun fusse una profonda sentina di vitii, Amor fusse bastante a sollevarlo in un momento fino a le stelle.
Origine: Citato in Harbottle, p. 328.
“L'amor non si paga se non con amore.”
Alessandro: Atto I, scena IV
L'Alessandro
Variante: L’amor non si paga se non con amore.
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
“Chi ama, si fida in tutto e per tutto della cosa amata.”
Cornelio: Atto III, scena III
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 261.
“Contrastan le donne per esser vinte.”
fonte 9
L’Alessandro (1544)
“Alle spese del compagno non si può imparare.”
Il Quercivola: Atto V, scena I
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.
da Sonetti, LXVIII
Origine: Citato in Harbottle, p. 396.
“L'oro è quello che abbaglia gli occhi delle donne.”
Vergilio: Atto II
L'Amor Costante
Variante: L’oro è quello che abbaglia gli occhi delle donne.
Origine: Citato in Harbottle, p. 337.
“Pochi servidori si trovano che per danari non si corrompano.”
Vergilio: Atto II
L’Amor Costante (1536)
Origine: Citato in Harbottle, p. 394.
Lucia: Atto III
L’Amor Costante (1536)
Origine: Citato in Harbottle, p. 243.