On her son, Prince Leopold (later Lord Leopold Mountbatten)
Letter from Princess Beatrice to her son's tutor, Mr Theobald (1903-06-10) (Private collection)
Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, famosa per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte.
Sua madre era la regina Vittoria, l'unica figlia del Principe Edoardo Augusto, Duca di Kent, quarto figlio di re Giorgio III. Suo padre era il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Come figlia di regnanti, Beatrice ebbe il trattamento di Altezza Reale fin dalla nascita. Fu battezzata nella cappella privata di Buckingham Palace il 16 giugno 1857 da John Bird Sumner, Arcivescovo di Canterbury e i suoi padrini furono la Duchessa di Kent, la Principessa Reale e il fidanzato della sorella, il principe Federico Guglielmo di Prussia.
Rimase orfana del padre a quattro anni e ciò provocò nella regina un forte desiderio di isolamento e un attaccamento profondo nei confronti dell'ultima nata, cercando di farla rimanere bambina il più a lungo possibile. Beatrice quindi, finché Vittoria fu in vita, le rimase sempre accanto fungendo da dama di compagnia e da segretaria. Per la malinconica madre, addolorata dalla perdita dell'amato marito, quella figlia così sensibile, socievole, dai grandi occhi azzurri fu una delle poche fonti di gioia.
Dopo la sua morte, il 22 gennaio 1901, curò la pubblicazione dei numerosi diari di Vittoria: in tutto 111 volumi custoditi attualmente presso gli archivi reali di Windsor.
Era legata romanticamente con Napoleone Eugenio, principe imperiale, che venne ucciso nel 1879 durante la prima guerra Zulu in un'imboscata.
Wikipedia
On her son, Prince Leopold (later Lord Leopold Mountbatten)
Letter from Princess Beatrice to her son's tutor, Mr Theobald (1903-06-10) (Private collection)