“«Ah, siete aperti?»”

Il poeta è tornato

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aperto
Michael Connelly photo
Michael Connelly 12
scrittore statunitense 1956

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo

“Un animo aperto mostra una fronte aperta.”

III, 5
Fiesco
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Piero Angela photo

“Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Attribuite

Alessandro Bergonzoni photo

“Ho mai pensato di cantare un'opera o di raccontare un'avventura lirica? Fino allo spettacolo precedente no mai, in questo spettacolo invece sì e l'opera è: "Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rackmaninhof una sera fresca fresca. A proposito passami lo scialle è in macchina allora vallo a prendere io non sono mica il tuo cameriere ah no? allora me ne vado, il conto per favore!" Sottotitolo: "Vuole la ricevuta?"”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Citazione riportata anche in Opplero: storia di un salto, Garzanti, nella forma: Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rachmaninoff, in una sera fresca fresca. «Passami lo scialle... Come? È in macchina? Allora vallo a prendere...». «Non sono il tuo cameriere!». «Come no? Sì? Allora il conto, per favore...».
Origine: Da Predisporsi al micidiale.

Osho Rajneesh photo
Arturo Toscanini photo

“. All'aperto si gioca a bocce.”

Arturo Toscanini (1867–1957) direttore d'orchestra italiano
Søren Kierkegaard photo
Aristotele photo

“La speranza è un sogno ad occhi aperti.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Attribuite

Luigi Pulci photo

“Chi sta col becco aperto, | di vento è la 'mbeccata.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Le frottole

“Il concetto della società aperta sottolinea il ruolo della discussione razionale e della critica. Ma come il concetto di discussione razionale è formale, tale rimane anche il concetto di società aperta.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Argomenti correlati