“L'importante non è di avere tante idee, ma di viverne una.”

Parole alla buona gente

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
avere , importante
Ugo Bernasconi photo
Ugo Bernasconi 22
pittore, scrittore e aforista italiano 1874–1960

Citazioni simili

Claudio Lotito photo

“Nel calcio si trovano i giocatori, gli allenatori, ma non i presidenti. La cosa più importante è avere un presidente-tifoso e non un tifoso-presidente, altrimenti si rischia quanto successo finora in tante squadre.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Lazio, Lotito: "Inzaghi piace alla Juve? L'importante è il presidente" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/13-09-2017/lazio-lotito-presidente-tifoso-inzaghi-juve-ora-lazio-220552274484.shtml, gazzetta.it, 13 settembre 2017.

Jacques Séguéla photo

“Il mio mestiere non è di avere opinioni, ma di avere delle idee.”

Jacques Séguéla (1934) pubblicitario francese

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

Gerald Brenan photo

“Tante volte crediamo di avere la carità e non ne abbiamo che la finzione.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Paolo Sollier photo

“Dov'è scritto che un calciatore non debba avere idee?”

Paolo Sollier (1948) calciatore, scrittore e allenatore di calcio italiano

Origine: Citato in Gianni Mura; Compagno centravanti, Epoca, nº 1268, 25 gennaio 1975, pp. 24-25.

Enzo Biagi photo

“D: Come fa ad avere tante attività che vanno tutte bene?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Roberto Vecchioni photo
Mauro Leonardi photo
Robert M. Pirsig photo

“La vera scienza e la vera filosofia non sono guidate da idee preconcette su quali siano le questioni importanti.”

Robert M. Pirsig (1928–2017) scrittore e filosofo statunitense

Lila: indagine sulla morale

“È importante avere qualcosa da aspettare con impazienza”

Raffaella Barker (1964) scrittrice inglese

Uno strano scherzo del destino

Argomenti correlati