“La conversazione dovrebbe sfiorare tutto senza mai concentrarsi su niente.”

—  Oscar Wilde

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
conversazione
Oscar Wilde photo
Oscar Wilde 344
poeta, aforista e scrittore irlandese 1854–1900

Citazioni simili

Constance de Théis photo
Bruce Catton photo

“Il baseball è, senza alcun dubbio, il maggiore argomento di conversazione mai inventato in America.”

Bruce Catton (1899–1978) giornalista e storico statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.

Luciano De Crescenzo photo

“Al Niente preferisco l'Inferno, se non altro per la conversazione.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

I pensieri di Bellavista

Heinrich Heine photo

“George Sand non brilla né per la sua conversazione né per la sua voce. Non ha assolutamente nulla dello spirito spumeggiante delle francesi, ma niente pure del loro chiacchierio senza fine.”

Heinrich Heine (1797–1856) poeta tedesco

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

Cate Blanchett photo

“Non sono un omosessuale, nel 2015 questo non dovrebbe essere argomento di conversazione. Mi è stato chiesto se avevo relazioni con donne. Ho risposto sì, ma non mi riferivo a relazioni sessuali.”

Cate Blanchett (1969) attrice australiana

Origine: Durante la conferenza stampa di Carol al festival di Cannes 2015; citato in Cate Blanchett gela Cannes: ​"Basta, non sono omosessuale" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/cate-blanchett-gela-cannes-basta-non-sono-omosessuale-1129460.html, il Giornale.it, 17 maggio 2015.

Prevale photo

“Le conversazioni migliori restano quelle senza spazio tra due bocche.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Paulo Coelho photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Nassim Nicholas Taleb photo

“Tu esisti pienamente se e solo se la tua conversazione (o i tuoi scritti) non possono essere facilmente ricostruiti con ritagli da altre conversazioni”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

Argomenti correlati