“Ohimè, mio cazzo, ajutami, ch'io moro | e trova ben la foia in matrice: | in fin, un cazzo picciol si disdice, | se in potta osservar vuole il decoro.”

I, III, vv. 4-8
Sonetti lussuriosi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cazzo , decoro , matrice , moro , picciolo
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino 53
poeta, scrittore, drammaturgo 1492–1556

Citazioni simili

Pietro Aretino photo
Pietro Aretino photo
Giorgio Baffo photo

“Benché quelle non fosser d'Elicona, | Ben lo fu, e lo sarà in sempiterno | Gran Poeta del Cazzo, e della Mona.”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

È morto 'l Baffo, è morto il gran Poeta, vv. 12-14
Origine: Il poeta si riferisce qui alle sue stesse poesie.

Jesto photo
Aldo Busi photo
Giorgio Baffo photo

“El mio Cazzo xe morto, e mi no moro! | Considerè, che vita xe la mia, | Uno, ch'a tutte l'ore chiavarìa, | Averse da privar de quel ristoro!”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

El mio Cazzo xe morto, e mi no moro, vv. 1-4

Pietro Aretino photo

“E non si trova pecchia | ghiotta dei fiori, com'io d'un nobil cazzo, | e no 'l provo ancho, e per mirarlo sguazzo.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

I, XI, vv. 15-17
Sonetti lussuriosi

Aldo Busi photo
Fabri Fibra photo

“Anch'io volevo contare i soldi e non fare un cazzo, | al contrario se non fai i soldi non conti un cazzo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Certe cose si sanno, n. 10
Quorum

Leonardo Da Vinci photo

“Uno vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio, e gridò vedendo la sua lancia: — ohimè! questo è troppo picciol lavorante a sì gran bottega!”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

1979, p. 285
Le facezie
Origine: Cfr. Barzellette dai libri.

Argomenti correlati