
„Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
108; 2007
III, Principio di una nuova posizione di valori, 481; 1995
La volontà di potenza
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
108; 2007
— João Saldanha giornalista, allenatore di calcio e calciatore brasiliano 1917 - 1990
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 70
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6
— Angelo Amato cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1938
Lo sviluppo del dogma mariano
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
— Nick Knight fotografo britannico 1958
Nuovo trattato di fotografia moderna
— Oscar Wilde, libro De profundis
1958, p. 21
De profundis
Variante: Nella vita non c'è in realtà nessuna cosa piccola o grande. Tutte le cose hanno uguale valore e uguale dimensione.
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 278
— Franco Corelli tenore italiano 1921 - 2003
citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, p. 43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
— William Boyd scrittore e sceneggiatore britannico 1952
Origine: Storia dell'educazione occidentale, pp. 375-376
— Karl Raimund Popper filosofo austriaco 1902 - 1994
Tutta la vita è risolvere problemi
— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 567
— Eugen Drewermann teologo e psicoanalista tedesco 1940
Origine: Dall'intervista Gesù non era né cattolico né protestante, e neppure ha fondato una chiesa http://www.liberospirito.org/Testi/Drewermann/drewermann%20-%20ges%C3%B9%20non%20era%20n%C3%A8%20cattolico%20n%C3%A8%20protestante.pdf, adistaonlie.it, riportata da liberospirito.org.
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da E già, n. 12
E già
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.