“Penso che ci sono nelle nostre religioni le medicine per curare questo mondo malato e riportarlo alla salute, all'armonia, alla pace.”

8 marzo 1990
Scritti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , pace , salute , armonia , curaro , malato , marzo , medicina , saluto
Chiara Lubich photo
Chiara Lubich 30
attivista (attivista cattolica) 1920–2008

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo
Dalai Lama photo

“Le religioni sono un po' come dei rimedi. I rimedi mostrano la loro efficacia quando si è malati, non quando si è in buona salute.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

I consigli del cuore

Joseph Blatter photo

“La Fifa è più influente di tutti i paesi del mondo e di ogni religione per via delle emozioni positive che sprigiona. Noi muoviamo masse e vogliamo utilizzare questo per creare più pace, giustizia e salute nel mondo.”

Joseph Blatter (1936) dirigente sportivo svizzero

Origine: Citato in Blatter: "La Fifa è più influente di ogni religione" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/03/22/news/calcio_blatter_la_fifa_e_piu_influente_di_ogni_religione_-110198790/, la Repubblica.it, 22 marzo 2015.

Prevale photo

“La musica è lo strumento più antico al mondo, la miglior medicina, l'armonia e la pura espressione di ogni anima.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Se vuoi curare una pecora malata non la mandare a scuola!”

Vratislav Štovíček (1936–2004) scrittore ceco

da Curare una pecora, p. 48
365 storie della buonanotte

Rémi Brague photo
Ferruccio Busoni photo

“È religioso in quanto religione si identifica con armonia.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Primo Mazzolari photo

“La pace è la salute di un popolo.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Argomenti correlati