“Il musicologo è uno che può leggere la musica ma non può sentirla.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
musica , musico , musicologo
Thomas Beecham photo
Thomas Beecham 5
direttore d'orchestra e compositore britannico 1879–1961

Citazioni simili

George Gershwin photo

“La musica può essere apprezzata da una persona che non sa né leggere né scrivere, così come da gente dotata della più evoluta forma di intelligenza.”

George Gershwin (1898–1937) compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense

da The Composer in the Machine Age

Ildebrando Pizzetti photo

“"nell’opera drammatica lo spirito della musica non può essere tutt’uno che con lo spirito del dramma. Dove è dramma, quivi può essere musica"”

Ildebrando Pizzetti (1880–1968) compositore, musicologo e critico musicale italiano

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Bob Marley photo
Carlo Lucarelli photo
Joseph Addison photo

“Niente si può mettere bene in musica che non sia privo di senso.”

Joseph Addison (1672–1719) politico, scrittore e drammaturgo britannico

18
Nothing is capable of being well set to music, that is not nonsense.
The Spectator

Max Gazzé photo

“Una musica può fare | cantare lililli o lalalla (maggiore).”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da Una musica può fare
La favola di Adamo ed Eva

Ezio Bosso frase: “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme.”
Ezio Bosso photo

“La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme.”

Ezio Bosso (1971) contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Origine: Durante la seconda puntata del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, 10 febbraio 2016; citato in Ezio Bosso: "Noi uomini tendiamo a dare per scontato le cose belle" https://www.lastampa.it/2016/02/11/multimedia/spettacoli/festival-di-sanremo/2016/ezio-bosso-la-musica-come-la-vita-si-pu-fare-in-un-solo-modo-insieme-f5NZH4p6aUdRtmjNXwBgGN/pagina.html, LaStampa.it, 11 febbraio 2016.

Claudio Baglioni photo

“A combattere il tempo come si fa, si può battere solo, a tempo di musica.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Cuore d'aliante
Viaggiatore sulla coda del tempo

Argomenti correlati