“La televisione è come l'Aids; se la conosci non ti uccide.”

Origine: Citato in Nicoletta Melone, Meglio un giorno da veline che cento da telegiornalista http://www.striscialanotizia.mediaset.it/news/2007/10/31/news_2513.shtml, Anna, 31 ottobre 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Ricci photo
Antonio Ricci 9
autore televisivo e produttore televisivo italiano 1950

Citazioni simili

Tiziano Sclavi photo
Antonio Di Pietro photo

“Io con Berlusconi non ho nulla in comune: mi è bastato vederlo un paio di volte in vita mia per capire che bisogna evitarlo. Lo considero politicamente come l'Aids: se lo conosci lo eviti.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: Da un dialogo con Veltroni in un incontro organizzato da Micromega, ottobre 2000; citato in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/09/di-pietro-dice-no-veltroni-non-credo.html, 9 ottobre 2000.

Silvio Berlusconi photo

“Non è colpa mia se conosco Craxi da venticinque anni. Ma nelle mie televisioni, non c'è nemmeno un giornalista con la tessera socialista.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Berlusconi è pronto "A me i giornali", la Repubblica, 17 giugno 1988
1988

Enzo Jannacci photo
Tom Regan photo

“La televisione condiziona la vita della gente. La televisione è Matrix.”

Giuseppe Carlotti (1974) scrittore italiano

Klito

Kofi Annan photo

“Le droghe stanno distruggendo la nostra società, generando crimine, diffondendo malattie come l'AIDS, e uccidendo la nostra gioventù e il nostro futuro.”

Kofi Annan (1938–2018) 7º segretario generale delle Nazioni Unite

Kofi Annan, citato in Young People and Drugs, Awake! magazine, Jehovah's Witnesses, 8 april 2003

Jean-Pons-Guillaume Viennet photo

“La legalità ci uccide.”

dalla seduta alla Camera francese del 23 marzo 1833; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 191

Alessandro Bergonzoni photo

“La televisione non si sceglie, si subisce. Il cinema si sceglie, la radio si sceglie. La televisione è una grossa fatica. Io credo che la televisione vada guardata ma non accesa.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Citato in Dalle sale con Pinocchio al teatro di Varese http://www2.varesenews.it/articoli/2002/ottobre/tempo-libero/15-10bergonzoni.htm, varesenews.it.

Beppe Grillo photo

“[Parlando di Berlusconi] Ha comperato tutto, il Milan, la Standa per metterci la Carrà e anche l'Aids da quando ha saputo che si trasmette facilmente.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Origine: Citato in Beppe Grillo a ruota libera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/06/beppe-grillo-ruota-libera.html, la Repubblica, 6 agosto 1989.

Argomenti correlati