Origine: Eduardo Lubrano. Un rugbista non muore, al massimo passa la palla http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/01/31/news/un_rugbista_non_muore_al_massimo_passa_la_palla-29072546/, la Repubblica, 31 gennaio 2012.
“Noi, noi eravamo la Jole Rugby Trevigi, magliette rosse, ognuno aveva il suo ruolo, io, panchina fissa.”
Aprile '74 e 5
Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 86, ISBN 88-8598-826-2.
“Non sono un professionista del rugby, sono un medico.”
“Il rugby è la poesia del sacrificio.”

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994

“Il rugby è aggressività, guerra, ma dopo è la pace più bella del mondo.”
Origine: Citato in Corrado Sannucci, Noi, mastini della meta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/25/noi-mastini-della-meta.html, la Repubblica, 25 febbraio 1987.