“Noi, noi eravamo la Jole Rugby Trevigi, magliette rosse, ognuno aveva il suo ruolo, io, panchina fissa.”

Aprile '74 e 5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Settembre 2022. Storia
Argomenti
fissa , maglietta , panchina , rugby , ruolo
Marco Paolini photo
Marco Paolini 10
drammaturgo, regista e attore italiano 1956

Citazioni simili

“Gli inglesi giocano a rugby perché lo hanno inventato; gli irlandesi ci giocano perché odiano gli inglesi e adorano le risse; gli scozzesi perché sono i nemici storici degli inglesi mentre i gallesi hanno un vantaggio su tutti gli altri: ognuno di loro è nato su un campo da rugby o vi è stato concepito.”

Peter Robbins (1933–1987)

Origine: Eduardo Lubrano. Un rugbista non muore, al massimo passa la palla http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/01/31/news/un_rugbista_non_muore_al_massimo_passa_la_palla-29072546/, la Repubblica, 31 gennaio 2012.

Octave Feuillet photo
Elizabeth Taylor photo

“Preferisco il rugby al calcio… Mi piace la violenza del rugby, sino a quando cominciano a strapparsi le orecchie.”

Elizabeth Taylor (1932–2011) attrice britannica

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 86, ISBN 88-8598-826-2.

Jean Reno photo

“Non sono un professionista del rugby, sono un medico.”

Brendan Venter (1969) rugbista a 15, medico e allenatore di rugby sudafricano
Andrea Lo Cicero photo

“Il rugby è la poesia del sacrificio.”

Andrea Lo Cicero (1976) rugbista a 15 e allenatore di rugby italiano
Giobbe Covatta photo
Dave Grohl photo
Marco Bollesan photo

“Il rugby è aggressività, guerra, ma dopo è la pace più bella del mondo.”

Marco Bollesan (1941) rugbista a 15, allenatore di rugby e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Corrado Sannucci, Noi, mastini della meta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/25/noi-mastini-della-meta.html, la Repubblica, 25 febbraio 1987.

Argomenti correlati