“L'assoluzione del colpevole condanna il giudice.”
Sia condannato il giudice quando viene assolto il colpevole!
Il giudice che assolve il colpevole condanna sé stesso.
Sententiae
Originale
Iudex damnatur ubi nocens absolvitur.
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romanoCitazioni simili
“Il colpevole si condanna nel momento stesso in cui pecca!”
Illo nocens se damnat, quo peccat die.
Il colpevole si condanna il giorno in cui commette il fatto.
Sententiae

“Chi temerariamente giudica, condanna se medesimo.”
“La paura dell'innocente è la condanna del giudice!”
Ubi innocens formidat, damnat iudicem.
L'innocente che ha paura condanna il giudice.
Sententiae
“Si condanna da solo il giudiche che opprime un innocente!”
Se damnat iudex, innocentem qui opprimit.
Il giudice che condanna l'innocente, condanna sé stesso.
Sententiae
“Sia condannato il giudice quando viene assolto il colpevole!”
Iudex damnatur, cum nocens absolvitur.
Il giudice che assolve il colpevole condanna sé stesso.
Sententiae
“Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che dà soldi al giudice!”
Bene perdit nummos, iudici cum dat nocens.
Sententiae

citato in Julian L'Estrangel, The Big Book of Sex Quotes, Cassel, Londra