Origine: "L'Agamennone" e l'Alfieri, p. X
“L' Agamennone, nel teatro alfieriano, è completata da un'altra tragedia che ha gli stessi caratteri di orrore e di mistero e ne continua la vicenda. È l' Oreste, che l'autore chiama «gemella» dell' Agamennone, per averla, com'egli dice, ideata a un sol parto con questa.”
Pasquale Leonetti
Agamennone, Citazioni sull'opera
Citazioni simili
Origine: "L'Agamennone" e l'Alfieri, p. VIII

Origine: Citato in Trovata la reggia di Ulisse. Omero aveva ragione http://www.corriere.it/cultura/10_agosto_24/reggia-ulisse_b1e84e76-af51-11df-bad8-00144f02aabe.shtml, corriere.it, 24 agosto 2010.

“Il teatro mi fa orrore, è morto: e con lui, sono morti gli attori.”

Un due tre stella, Mago Acirfass

“Montherlant: un autore di teatro meraviglioso, discusso da dei pigmei.”
Origine: Dall'intervista di Vittorio Abrami, Colloquio con Gabriel Marcel http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19630327/20/5/acoll, Il Popolo, 27 marzo 1963.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere