
“Certo insistendo presso amici a Busto Arsizio | potrei conoscere il suo nome, il suo indirizzo…”
da Un amore
da Garibaldi Blues, n° 10
Lauzi al cabaret
“Certo insistendo presso amici a Busto Arsizio | potrei conoscere il suo nome, il suo indirizzo…”
da Un amore
Origine: Dall'intervista A Napoli non torno più http://espresso.repubblica.it/dettaglio/a-napoli-non-torno-piu/2106294, l'Espresso, 6 agosto 2009.
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757
“[I debiti] Sono un problema del mio socio di maggioranza, Dio”
citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/economia/2010/11/03/news/business_san_raffaele-8691402/
“Non andava più d'accordo con il suo socio: gli sputò in facebook.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 39
“Non siete Stato voi col | busto del duce sugli scrittoi | e la costituzione sotto i piedi.”
da Non siete Stato voi n.° 14
“C'è un micio
d'agosto
che dorme
di gusto
su un cencio
all'ombra
di un busto
del Pincio.”
Una vespa! Che spavento
Origine: Citato in Carlo Giacomazzi, Amava il numero 8, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.