“Garibaldi aveva un socio | si chiamava Nino Bixio | venne giù da Busto Arsizio…”

—  Bruno Lauzi

da Garibaldi Blues, n° 10
Lauzi al cabaret

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Argomenti
blues , busto , socio
Bruno Lauzi photo
Bruno Lauzi 7
cantautore, compositore e poeta italiano 1937–2006

Citazioni simili

Ricky Gianco photo

“Certo insistendo presso amici a Busto Arsizio | potrei conoscere il suo nome, il suo indirizzo…”

Ricky Gianco (1943) cantante, chitarrista e compositore italiano

da Un amore

Erri De Luca photo

“L'Italia è un caso clinico, e Napoli è una sua esponente significativa. Anche perché ha una eco planetaria, a differenza di Busto Arsizio.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Dall'intervista A Napoli non torno più http://espresso.repubblica.it/dettaglio/a-napoli-non-torno-piu/2106294, l'Espresso, 6 agosto 2009.

Pippo Baudo photo

“Un ospite che mi ha messo in difficoltà? Uno solo, Roberto Benigni, al quale però voglio troppo bene. La prima volta che venne in trasmissione, mentre ci riprendevano a mezzo busto, mi diede con la mano un colpo secco sui genitali che mi lasciò senza fiato.”

Pippo Baudo (1936) conduttore televisivo italiano

Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757

Luigi Maria Verzé photo

“[I debiti] Sono un problema del mio socio di maggioranza, Dio”

Luigi Maria Verzé (1920–2011) imprenditore e presbitero italiano

citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/economia/2010/11/03/news/business_san_raffaele-8691402/

Alphonse Karr photo
Caparezza photo

“Non siete Stato voi col | busto del duce sugli scrittoi | e la costituzione sotto i piedi.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non siete Stato voi n.° 14

“C'è un micio
d'agosto
che dorme
di gusto
su un cencio
all'ombra
di un busto
del Pincio.”

Toti Scialoja (1914–1998) pittore e poeta italiano

Una vespa! Che spavento

Massimo Campigli photo

“C'è sempre una forma ad otto che mi vien fatta: può diventare un busto a clessidra o anche una testa sopra una scollatura.”

Massimo Campigli (1895–1971) pittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Carlo Giacomazzi, Amava il numero 8, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

Argomenti correlati