Origine: Dall'intervista "Dall'Iraq alla fecondazione, dalla Gasparri alla Finanziaria, il Cavaliere ha fallito. E dopo le europee...", L'espresso, 19 dicembre 2003; riportata in Berlusconi se ne vada http://web.archive.org/web/20071107074059/http://www.massimodalema.it/interventi/documenti/dett_partito.asp?id_doc=441 , MassimoDAlema.it.
“La mia impressione è che questo Paese sia ormai malato di autolesionismo. Per dirla alla Moretti: continuiamo così, facciamoci del male.”
Origine: Citato in Giuseppine Manin, Mazzacurati: debutto in teatro, ispirato da un film di Michalkov https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/03/Mazzacurati_debutto_teatro_ispirato_film_co_0_9810033322.shtml, Corriere della Sera, 3 ottobre 1998, p. 39.
Citazioni simili
da Sull'arte, in Opere, p. 461; citato in Cosmacini 2010, p. 21
“Chi non sente il suo male è tanto più malato.”
Origine: Da Rodogune.
Origine: Citato in Alberto Crespi, E il Leone Dino Risi «sorpassò» Moretti...Il regista: «Nanni? Non mi piace». Adrenalina per «Velocità massima», primo italiano in concorso http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/60000/55860.xml, l'Unità, 2 settembre 2002, p. 21.
“Sulla pelle degli altri le ferite non fanno male, anche se fanno impressione.”
Solo una parentesi
capitolo VII; p. 18
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
citato in Arturo Zito De Leonardis, Cittanova di Curtuladi, pag. 668, MIT, Cosenza, 1986
“Il Moretti politico del Caimano, ha delle turbe psichiche.”
Origine: Citato in Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, p. 59