citato in Cesare Colafemmina, Judah ben Salomon Ha-cohen Matqah, Enciclopedia Federiciana http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL02/FEDERICIANA_VOL02_000321.xml
“Federico II, il cosiddetto imperatore […] re della pestilenza […] eretico e precursore del'Anticristo.”
dall'enciclica del 1239; citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009, p. 57. ISBN 978-88-15-13338-0
Argomenti
citata , enciclica , eretico , imperatore , mito , mulino , pestilenza , precursore , re , uomoPapa Gregorio IX 4
178° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolicaCitazioni simili

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 17

“[Su Francesco II del Sacro Romano Impero] Dio salvi Francesco imperatore!”
da Oesterreichische Volkshymne, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 692
Gott erhalte Franz den Kaiser!

“II re obbedisce, ed il ministro regna.”
I, 41
Gli animali parlanti

Così parlò Zarathustra, 4; 1989
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996

“Il re leone II: il regno di Simba (1998) – doppiaggio”
Film

Attribuite
Origine: Citato in AA.VV., Storia universale: volume secondo, Rizzoli Larousse, Milano, 1973, p. 323.