
— Ildebrando Pizzetti compositore, musicologo e critico musicale italiano 1880 - 1968
Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945
— Ildebrando Pizzetti compositore, musicologo e critico musicale italiano 1880 - 1968
Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945
— Richard Wagner compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco 1813 - 1883
Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 27
— Daniela Santanchè politica e imprenditrice italiana 1961
Origine: Citato in Terrorismo, Santanchè (Fi): Islam è cancro terminale Occidente http://www.lapresse.it/politica/terrorismo-santanche-fi-islam-e-cancro-terminale-occidente-1.799299, Lapresse.it, 23 novembre 2015.
— Ireneo Affò storico dell'arte, letterato e numismatico italiano 1741 - 1797
Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare
— Leopold Stokowski direttore d'orchestra statunitense 1882 - 1977
da L'avvenire della musica nei continenti americani, pp. 237 - 238
La musica per tutti
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Una presenza interiore
„Ogni dramma inventato riflette un dramma che non s'inventa.“
— François Mauriac scrittore e giornalista francese 1885 - 1970
dal Diario
da Dizionarío geografico-storico-civile del Regno delle due Sicilie, p. 363, Tipografia all'insegna del Diogene, Napoli 1839-1843
— Frank Herbert, libro Messia di Dune
L'Imperatore Muad'Dib, il giorno della sua ascesa al Trono del Leone: Ed. Nord, p. 79
Messia di Dune
„Più soldi fai più ci sono drammi.“
— Salmo (rapper) rapper, beatmaker e writer italiano 1984
da Stai zitto, n. 2
Playlist
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
Il nespolo
— Guido Pannain compositore e musicologo italiano 1891 - 1977
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»