“È errata la convinzione che per studiare l'ippopotamo ci si debba servire di trespoli.”

—  Gene Gnocchi

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
convinzione , ippopotamo
Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955

Citazioni simili

Marco Malvaldi photo
Gene Gnocchi photo

“L'ippopotamo mangia alle tre e alle sei.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41

John Milner Fothergill photo

“Tutti i massacri causati dal carattere bellicoso di Napoleone sono nulla in confronto del gran numero di persone che ha perduto la vita a causa dell'errata convinzione della supposta efficacia del brodo di bue.”

John Milner Fothergill (1841–1888) medico inglese

Origine: Citato in Charles W. Leadbeater, Vegetarismo ed occultismo http://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/05/VEGETARIANISMO-E-OCCULTISMO.pdf (Vegetarianism and Occultism, 1913), Associazione Culturale Aquarius, Palermo, 1982, p. 10.

Gene Gnocchi photo

“Tutti gli ippopotami hanno molta difficoltà a insaponarsi la schiena.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41

Gene Gnocchi photo

“L'ippopotamo si fa fatica a studiarlo perché non sta mai fermo.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

Romano Battaglia photo
Italo Svevo photo

“La malattia, è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione.”

Origine: La coscienza di Zeno, Il fumo, p. 16

Gene Gnocchi photo

“Il professor Rosberg è riuscito ad osservare il comportamento di un ippopotamo che ha lasciato libero dentro la Standa, fino a quando la polizia è venuta a prendere il professor Rosberg.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41

Paolo Nori photo

Argomenti correlati