Origine: Da Ristorante Panorama - Caggiano (SA), Sette, Corriere della Sera, marzo 2013; riportato su CamillaBaresani.it http://www.camillabaresani.com/articoli.php?id_art=351&id_cat=4®ione=Campania.
“Caserta riedificata da' Longobardi dopo la distruzione dell'antica Capua, fu Colonia de' Romani, ed una di quelle, che pronte mostraronsi in soccorrere la Repubblica di Roma in tempo di Annibale. Vi è.”
Argomenti
colon , colonia , dopo , longobardo , colono , romano , repubblica , distruzione , antico , tempoFrancesco Granata 2
vescovo cattolico italiano 1701–1771Citazioni simili

Origine: Da La gioia di Virginia Raggi: «Il vento sta cambiando, sono pronta a governare questa città» http://video.corriere.it/gioia-virginia-raggi-il-vento-sta-cambiando-sono-pronta-governare-questa-citta/b80bd29a-2b7a-11e6-9053-0e7395a81fb7, CorriereTV, 6 giugno 2016.
“[su Venosa] Città ben nota fra quelle de' Longobardi.”
citato in Raffaele Licinio, Castelli medievali, Dedalo, 1994, p. 60

18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Da Origine de' feudi ne' regni di Napoli e Sicilia, loro usi e leggi feudali, Napoli, 1788, p. 363.

dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/
“Vi è il castello de San Filadelfo, habitato da Longobardi, ch'ancora cosi favellano.”
Origine: Da Storia e descrizione del regno di Sicilia, Napoli, 1591. Caltanissetta 1987, Lib. II, p. 153.

Origine: Da Storia civile della fedelissima città di Capua, Libro I e II, Napoli, Stamperia Muziana, 1752, pp. 23-24 https://books.google.it/books?id=vKE5PJJ8doIC&hl=it&pg=PA23#v=onepage&q&f=false,.