„Nella vita chi non sa ridere troppo spesso fa piangere.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
„Nella vita chi non sa ridere troppo spesso fa piangere.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
„Ci si lascia imbrogliare più spesso per troppa diffidenza che per troppa fiducia.“
— Giovan Francesco Paolo di Gondi, libro Memorie
Memorie
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
I depressi sposi, pos. 1549
Cuori allo specchio
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da La comune, CD 1, n. 5
Far finta di essere sani
— Luca Cordero di Montezemolo dirigente d'azienda italiano 1947
Origine: Citato in Raffaele Della Valle, «Farà sempre parte della famiglia Ferrari» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/11/Fara_sempre_parte_della_famiglia_ga_10_060911094.shtml, la Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2006.
„A me la morte fa una gran paura, si lasciano troppi sorrisi, troppe mani, troppi occhi.“
— Augusto Daolio cantante e attivista italiano 1947 - 1992
Pensieri
„Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.“
— Giambattista Giraldi Cinzio letterato, poeta e drammaturgo italiano 1504 - 1574
Atto II, Scena II
Egle
„Troppo spesso si dimentica che il contrario di relativismo è assolutismo.“
— Giulio Giorello filosofo e matematico italiano 1945
Di nessuna chiesa
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
„Troppo spesso togliamo tempo ai nostri amici per dedicarlo ai nostri nemici.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
„Perché ogni cosa bella troppo spesso è quello che resta di un naufragio.“
— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa