“Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole.” Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Devi fare le regole, non seguirle” Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
“Il sangue non la spaventava, veniva a tutti i miei incontri, era la prima ad urlare: uccidilo. Sul ring devi picchiare se non vuoi finire tu cadavere.” Marvin Hagler (1954) pugile statunitense
“È normale avere paura quando sali sul ring, ogni volta è sempre come fosse la prima. E quando hai paura capisci che devi stare attento e concentrato, non puoi permetterti distrazioni sul ring.” Marvin Hagler (1954) pugile statunitense
“Se scendi nel ring della politica devi parlare con tutti. Nessuno vince con una posizione radicale di sinistra, né in Italia né nel mondo.” Ottaviano Del Turco (1944) sindacalista e politico italiano
“Maccio Capatonda: Tu devi percorrere la tua strada…Bappo: Ma la mia strada è il baretto!Maccio Capatonda: D'ora in poi il ring sarà il tuo unico baretto!” Marcello Macchia (1978) comico italiano Altri, Ahia, ma sei scemo
“Devi capire che la vita è come la musica, che è fatta più di sentimenti e di istinto che di regole.” Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
“Il mondo ha certe regole – Hollywood ha certe regole – ma ciò non significa che devi giocare secondo di loro, e io non lo faccio, o sarei una persona infelice.” Sherilyn Fenn (1965) attrice statunitense
“L'amore è un materiale deteriorabile, se non lo conservi attenendoti a certe regole poi devi buttare via tutto.” Marco Presta libro Un calcio in bocca fa miracoli Origine: Un calcio in bocca fa miracoli, p. 59
“Oggi le pagine giornali sono piene di aspetti legali, il calcio di vertice è malato di doping legale. C'è un'assenza di rispetto per le regole, di etica, oggi chi grida di più pensa di vincere ma non vincerà perché finché c'è questa struttura gli arroganti non prevarranno.” Gianni Petrucci (1945) dirigente sportivo italiano