„Il colore della pelle è diverso ma il colore del sangue è uguale.“
Citazioni simili
— Piergiorgio Stiffoni politico italiano 1948
citato in Senatori in libera uscita e balle stile «libero» http://www.avvenire.it/GiornaleWEB2008/Templates/Pages/ColumnPage.aspx?IdArticolo=957fcf7d-5787-45d7-9aae-51d49658f2e1&IdRubrica=.lupus&TitoloRubrica=Lupus%20in%20pagina&Autore=Gianni%20Gennari, Avvenire, 29 novembre 2003
Collegamento interrotto


„Io amo la notte perché di notte tutti i colori sono uguali e io sono uguale agli altri…“
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981

„Ciò che odiamo non è il colore della loro pelle, ma il male che ne emana.“
— Robert Mugabe politico zimbabwese 1924 - 2019

— Zdeněk Zeman allenatore di calcio ceco 1947
Origine: Citato in Balotelli, Zeman: "Il problema non è il razzismo, la colpa è sua" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105397/balotelli-zeman-il-problema-non-e-il-razzismo-la-colpa-e-sua-.shtml, SportMediaset.it, 16 maggio 2013.

„Una pelle nuova non mostra tutto il suo colore se non dopo il primo bagno.“
— Rudyard Kipling, libro Il secondo libro della giungla
Kaa; p. 79
Il secondo libro della giungla, L'ankus del re

„Siamo sempre stati fratelli, non abbiamo mai pensato al colore della nostra pelle ~Difficult“
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972
dedicata alla morte dell'amico Proof

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.

— Kalidou Koulibaly calciatore francese naturalizzato senegalese 1991
Origine: Da un post su twitter https://twitter.com/kkoulibaly26/status/1078057743645376512; citato in , Napoli, Koulibaly: "Fiero del colore della mia pelle. Orgoglioso di essere francese, senegalese, napoletano: uomo" https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2018/12/27/news/calcio_koulibaly_fiero_del_colore_della_mia_pelle_orgoglioso_di_essere_francese_senegalese_napoletano_uomo_-215227339/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P1-S2.4-T1, La Repubblica.it, 27 dicembre 2018.

„Il sangue del Principe e del Moro | arrossano il cimiero di identico color.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I
Origine: Testo di Fabrizio De André e Paolo Villaggio.