„Vedi, l’uomo non ha amico più fedele del suo dovere e benché a volte possa essere un rude e severo docente, finché si lavora a servizio del dovere non si diventa facilmente dei falliti.“
Origine: Da Lettere a Theo (L’ Aia, giugno 1883) - Guanda, 2016.
Citazioni simili
„Il lavoro è un diritto dell'uomo: | se l'uomo è povero | è addirittura un dovere.“
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Il manuale della Playgirl
— Rutebeuf poeta francese
da Il miracolo del sacrestano e di una dama compiuto dalla Madonna, vv. 755-760
— David Premack 1925 - 2015
Origine: Citato in Peter Jenkins, Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 52. ISBN 88-15-00669-9

„Il dovere di un uomo solo è di essere ancora più solo.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Lacrime e santi

„È mio dovere far sì che l'impossibile diventi possibile.“
— Heinz Guderian generale tedesco 1888 - 1954
Senza fonte

— Oscar Wilde, L'importanza di chiamarsi Ernesto
Gwendolen: II; 2004, p. 139
L'importanza di chiamarsi Ernesto

— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Sciocco non è chi commette la sciocchezza, ma chi, dopo averla commessa, non la sa nascondere, p. 89
Oracolo manuale e arte di prudenza

„È il lavoro più serio, quello di dover far ridere il pubblico.“
— Maurizio Nichetti regista e attore italiano 1948
— Sergej Hessen pedagogista russo 1887 - 1950
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 62

„Solo l'uomo è il depositario del dovere.“
— Hermann Broch, libro La morte di Virgilio
La morte di Virgilio
„Nella donna tutto è sacrificio, nell'uomo tutto è dovere.“
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 10

„Un uomo ha dei doveri anche verso gli amici.“
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Pypar) (2016, p. 91
Il Dominio della Regina
— Giacomo Biffi cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1928 - 2015
Memorie e digressioni

— Lucio Dalla musicista, cantautore e attore italiano 1943 - 2012
da L'anno che verrà, n. 15
DallAmeriCaruso