“Io non penso in italiano, penso in dialetto perché sono un popolano.”

—  Gianni Brera

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 43.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dialetto , italiano , popolano
Gianni Brera photo
Gianni Brera 72
giornalista e scrittore italiano 1919–1992

Citazioni simili

Roberto Mancini photo

“Penso che un giocatore italiano meriti di giocare in nazionale, mentre chi non è nato in Italia, anche se ha dei parenti, credo non lo meriti. È la mia opinione.”

Roberto Mancini (1964) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Nazionale, Mancini: "In azzurro solo gli italiani: no agli oriundi" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/03/23/news/mancini_oriundi-110264313/, Repubblica.it, 23 marzo 2015.

Maurizio Nichetti photo
Enzo Biagi photo
Bruno Bozzetto photo
Juan Cuadrado photo

“[Sul vivere in Italia] Ormai penso in italiano, mi piacciono le vostre abitudini, la cucina e non è mai facile cambiare posto o lingua. L'Italia è bella, bellissima.”

Juan Cuadrado (1988) calciatore colombiano

Variante: [... ] ormai penso in italiano, mi piacciono le vostre abitudini, la cucina e non è mai facile cambiare posto o lingua. L'Italia è bella, bellissima.

Goffredo Parise photo
Giorgio Panariello photo

Argomenti correlati