Origine: Il tempo materiale, p. 39
“Io non penso in italiano, penso in dialetto perché sono un popolano.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 43.
Gianni Brera 72
giornalista e scrittore italiano 1919–1992Citazioni simili

“Penso, sogno in napoletano, quando parlo italiano mi sembra di essere falso.”

Origine: Citato in Nazionale, Mancini: "In azzurro solo gli italiani: no agli oriundi" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2015/03/23/news/mancini_oriundi-110264313/, Repubblica.it, 23 marzo 2015.

Variante: [... ] ormai penso in italiano, mi piacciono le vostre abitudini, la cucina e non è mai facile cambiare posto o lingua. L'Italia è bella, bellissima.

Origine: Da Il Grande Libro del Veneto, a cura di Enrico Sturani, Mondadori, 1985.

citato in Corriere della sera, 5 febbraio 2010