Michele Gentile 207
Citazioni simili

“Tutta la critica che a noi non ci da retta | se fai l'impegnato a meno che tu non sia Caparezza.”
da Parole sante, n. 6
Roccia Music Vol. 2

“Ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.”
da Disperato erotico stomp, lato B, n. 1
Come è profondo il mare
“Date retta a me – vecchio incredulo che se ne intende!”
il capolavoro della propaganda anticristiana è l'essere riusciti a creare nei cristiani e nei cattolici soprattutto una cattiva coscienza, l'avere instillato l'imbarazzo e la vergogna per la loro storia, a convincerli di essere i responsabili di tutti o quasi i mali del mondo… io agnostico ma storico che cerca di essere oggettivo, vi dico che dovete reagire in nome della verità; spesso infatti non è vero, e se talvolta del vero c'è, è anche vero che in un bilancio di venti secoli di cristianesimo, le luci prevalgono di gran lunga sulle ombre; perché non chiedere a vostra volta il conto a chi lo presenta a voi? Sono forse stati migliori i risultati di ciò che è venuto dopo? Da quali pulpiti ascoltate, contriti, certe prediche? Se fosse vera quella vergognosa menzogna dei secoli bui perché ispirati dalla fede del Vangelo, perché allora tutto ciò che ci resta di quei tempi è di così fascinosa bellezza e sapienza? Anche nella storia vale la legge di causa ed effetto. (citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud http://www.meetingrimini.org/detail.asp?c=1&p=6&id=270&key=3&pfix=, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000)
1980, p. 33
Dizionarietto di filosofia quotidiana

“Giovinezza mal s'accorda con saviezza e non dà retta che a volontà.”
da Cronache catalane del secolo XIII e XIV, p. 430

“L'unica retta costituzione politica secondo Diogene era quella che regola l'universo.”
VI, 72; 2009, p. 229
Vite dei filosofi